Merz: quale futuro per il nostro Paese? La democrazia va difesa con impegno

Marianna Perrone

Ottobre 3, 2025

Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha espresso la sua visione per il futuro della Germania durante la celebrazione dei 35 anni della Riunificazione tedesca, tenutasi il 3 ottobre 2025 a Saarbruecken, alla presenza del presidente francese Emmanuel Macron. Merz ha sollevato interrogativi fondamentali sul ruolo della Germania nel contesto attuale, sottolineando l’importanza di mantenere una nazione libera e democratica.

Il valore dello stato di diritto

Nel suo intervento, Merz ha evidenziato la necessità di un forte impegno per lo stato di diritto, affermando che in Germania i giudici operano senza influenze politiche. Ha ribadito che il diritto alla libertà deve rimanere un principio cardine della società tedesca. Il cancelliere ha parlato di elezioni libere e della libertà di stampa e di espressione come fondamenti essenziali della democrazia. Secondo Merz, questi valori devono continuare a guidare il paese, specialmente in un periodo di sfide e cambiamenti.

Una Germania forte e solidale

Merz ha anche delineato la sua visione di una Germania economicamente forte e socialmente solidale. Ha sottolineato le capacità del paese nell’ambito della tecnologia, della qualità e dell’innovazione. Il cancelliere ha messo in evidenza l’eccellenza dell’artigianato e delle partnership imprenditoriali, descrivendo la Germania come un modello unico a livello mondiale. In questo contesto, ha invitato i cittadini a considerare le attuali circostanze come un’opportunità piuttosto che una minaccia, esortando a non lasciarsi sopraffare dalla paura.

Un appello alla resilienza

Merz ha concluso il suo discorso con un appello alla resilienza, incoraggiando i tedeschi a vivere il presente con ottimismo e determinazione. La celebrazione della Riunificazione tedesca ha rappresentato non solo un momento di riflessione sul passato, ma anche un’occasione per rinnovare l’impegno verso un futuro prospero e democratico. Con queste parole, il cancelliere ha cercato di ispirare un senso di unità e responsabilità tra i cittadini, sottolineando l’importanza di costruire insieme una Germania migliore.

×