Il presidente dell’Argentina, Javier Milei, sta affrontando un significativo contraccolpo politico. Il 15 gennaio 2025, il Senato argentino ha annullato i suoi due veti riguardanti leggi cruciali per il finanziamento dell’ospedale pediatrico Garrahan e per il sistema universitario nazionale. La notizia è stata riportata da diverse testate giornalistiche locali, evidenziando un cambiamento importante nel panorama politico argentino.
Il voto del senato
Con un voto che ha visto 59 favorevoli, 7 contrari e 3 astensioni, il Senato ha ribaltato il veto sulla legge relativa all’ospedale Garrahan. Anche il secondo veto, quello sul finanziamento degli atenei, è stato annullato con 58 voti a favore, 7 contrari e 4 astensioni. Questo risultato rappresenta una chiara dimostrazione di unità da parte dell’opposizione, che ha superato la soglia dei due terzi, infliggendo un ulteriore colpo al governo libertario di Milei.
Le ripercussioni politiche
Il voto non solo evidenzia il crescente dissenso nei confronti della politica di austerità promossa dall’esecutivo, ma sottolinea anche le difficoltà di Milei nel mantenere il controllo sull’agenda parlamentare. La decisione del Senato potrebbe avere ripercussioni significative sulle politiche future del governo, in particolare in un contesto in cui la salute e l’istruzione sono diventate temi centrali nel dibattito pubblico.
Le reazioni dell’opposizione
Tra le reazioni più significative si è distinta quella del senatore radicale Martín Lousteau, che ha celebrato il risultato attraverso un post sul suo profilo ufficiale di X. Lousteau ha affermato che “la salute e l’istruzione non possono essere variabili di aggiustamento” e ha sottolineato l’importanza di garantire il funzionamento di ospedali e università. Questo commento riflette un sentimento diffuso tra i membri dell’opposizione, che vedono nel voto una vittoria per i diritti dei cittadini e per il futuro delle istituzioni educative e sanitarie in Argentina.
Un panorama politico in evoluzione
Il panorama politico argentino continua a evolversi, mentre Milei si trova a dover affrontare la sfida di un’opposizione unita e determinata a contrastare le sue politiche.