Flotilla: identità dei 40 italiani trattenuti durante l’operazione

Egidio Luigi

Ottobre 3, 2025

Politici, giornalisti e rappresentanti del mondo associativo si sono uniti in una missione di solidarietà a bordo della nave Mango, partendo dal porto di Genova. Tra i partecipanti spicca il gioielliere napoletano Roberto Ventrella, 86 anni, che vive in Svizzera e ha deciso di unirsi all’iniziativa diretta verso Israele. I 40 italiani arrestati durante l’intervento della Marina israeliana sulla Global Sumud Flottilla rappresentano una varietà di esperienze e background, tutti uniti dall’impegno per il pacifismo.

Politici in prima linea

Cinque membri della classe politica italiana hanno preso parte a questa iniziativa. Tra di loro figurano Arturo Scotto e Annalisa Corrado, rispettivamente deputato ed eurodeputata del Partito Democratico, Benedetta Scuderi, europarlamentare di Europa Verde, Marco Croatti, senatore del Movimento 5 Stelle, e Paolo Romano, consigliere regionale del PD in Lombardia. Questi politici hanno scelto di essere in prima linea per raccontare la missione della Flotilla, affiancati da alcuni giornalisti, tra cui Lorenzo D’Agostino del ‘Manifesto’, Saverio Tommasi di ‘Fanpage’, Barbara Schiavulli di ‘Radio Bullets’ e Alessandro Mantovani de ‘Il Fatto Quotidiano’.

Il ritorno in Italia

Nel gruppo di italiani che dovrebbero rientrare in Italia entro 48 ore ci sono anche due genovesi. Uno di loro è José Nivoi, membro del Collettivo dei portuali (Calp), mentre l’altro è Pietro Queirolo Palmas, un giovane di 23 anni, considerato il più giovane tra gli arrestati. Entrambi si trovavano a bordo delle imbarcazioni ‘Morgana’ e ‘All In’. La loro esperienza evidenzia la varietà di partecipanti coinvolti nella missione, tutti accomunati dall’obiettivo di sostenere i diritti umani.

Il mondo associativo presente

Tra i rappresentanti del mondo associativo c’è Yassine Lafram, presidente dell’Unione delle Comunità Islamiche d’Italia (Ucoii) e imam di Bologna, che si trovava a bordo della nave ‘Karma’. Con lui c’erano anche Michele Saponaro, skipper di 46 anni, Margherita Cioppi, 33 anni, capomissione dell’Arci nel progetto Tom, e Maso Notarianni, 59 anni, presidente dell’Arci di Milano e giornalista. Un altro partecipante è Paolo De Montis, 65 anni, ex dipendente Alitalia e sindacalista Cub, andato in pensione il 1° settembre scorso. La presenza di queste figure sottolinea l’importanza del supporto civile e dell’attivismo nel contesto attuale.

×