Peter Pan e Pinocchio si uniscono a Elsa e Simba in una straordinaria esperienza sensoriale, caratterizzata da luci, suoni e colori che trasportano i visitatori nei mondi incantati dei personaggi Disney. Dopo aver riscontrato un enorme successo in 24 città e accolto oltre 1,5 milioni di persone, la mostra Immersive Disney Animation approda anche in Europa, precisamente a Roma, presso il Teatro Eliseo in via Nazionale, a partire dal 15 marzo 2025.
Importanza di Roma come location
Corey Ross, produttore e fondatore di Lighthouse Immersive Studios, ha sottolineato l’importanza di Roma come location ideale per dare vita a questa esperienza unica. “Abbiamo ricevuto una grandissima richiesta dal pubblico per portare Immersive Disney Animation in Europa. Immagina di attraversare Zootropolis con Judy Hopps, di immergerti sul fondo del mare con Ariel, di volare su un tappeto magico con Aladdin e di entrare nella Casita con Mirabel e la famiglia Madrigal“, ha affermato Ross.
Collaborazione con Walt Disney Animation Studios
I Walt Disney Animation Studios, noti per la creazione di storie animate iconiche da quasi un secolo, hanno collaborato con il principale creatore nordamericano di mostre immersive. Tra le sue opere più celebri, The Original Immersive Van Gogh, presentata in oltre 22 città , ha contribuito a portare la magia della musica e dell’arte dei film Disney al pubblico.
Direzione creativa e tecnologia immersiva
La direzione creativa di Immersive Disney Animation è affidata a J. Miles Dale, produttore premio Oscar per “La forma dell’acqua” nel 2018. Dale ha dichiarato: “Come filmmaker, cerco sempre idee che coinvolgano il pubblico in modi nuovi e interessanti. L’uso della tecnologia immersiva è emozionante, ma deve mantenere intatto il legame emotivo che i fan Disney hanno con i loro personaggi e le storie che amano”.
Design innovativo e installazione scenografica
La mostra si distingue per il design di proiezione innovativo, tipico di Lighthouse Immersive Studios, e per un ambiente scenografico espansivo creato da David Korins, Global Creative Director dell’azienda. Korins, candidato al Tony Award con oltre 20 spettacoli a Broadway, tra cui Hamilton, e vincitore di un Emmy Award per Grease Live, ha realizzato un’installazione che si estende su 2.000 metri quadrati, con 52 film in primo piano, 33 proiettori e 300 operatori coinvolti nella produzione.
Elementi interattivi e momenti suggestivi
Tra gli elementi interattivi, i visitatori possono sperimentare pavimentazioni sensibili al movimento, braccialetti personalizzati che si illuminano in sincronia con le proiezioni e i movimenti delle persone all’interno delle gallerie. Un momento particolarmente suggestivo prevede l’intervento del team di effetti speciali Gazillion Bubbles, che riempirà lo spazio con milioni di bolle. Per ulteriori informazioni e per acquistare i biglietti, è possibile visitare il sito DisneyImmersive.com.