Cina, una berlina elettrica si sposta autonomamente mentre è parcheggiata

Marianna Perrone

Ottobre 3, 2025

Un episodio inquietante ha scosso il mondo dell’automotive in Cina, dove un proprietario di una Xiaomi SU7 ha segnalato un evento inaspettato e potenzialmente pericoloso. Il 3 ottobre 2025, l’uomo ha denunciato che la sua berlina elettrica si è messa in movimento autonomamente mentre era parcheggiata, un fatto documentato dalle telecamere di sorveglianza. Le immagini mostrano chiaramente il veicolo che avanza senza alcun conducente a bordo, costringendo il proprietario a intervenire rapidamente per fermarne la corsa.

Dettagli del caso

Il proprietario della Xiaomi SU7, il cui nome non è stato divulgato, ha condiviso la sua esperienza con le autorità e ha richiesto un’indagine approfondita. Secondo le informazioni disponibili, il veicolo ha iniziato a muoversi in modo autonomo in un parcheggio, creando una situazione di allerta. Le riprese delle telecamere di sicurezza mostrano il veicolo che si attiva improvvisamente, senza alcun apparente motivo. Questo episodio ha riacceso le preoccupazioni sulla **sicurezza** dei **sistemi di guida assistita**, in particolare quelli delle **auto elettriche**.

Reazione di Xiaomi

In risposta a questo incidente, il servizio di assistenza tecnica di Xiaomi ha avanzato l’ipotesi che l’attivazione improvvisa del veicolo possa essere stata causata da un uso involontario della funzione “Remote Parking Assist”. Questa tecnologia consente ai conducenti di manovrare il veicolo a distanza tramite un’applicazione per smartphone. Tuttavia, il proprietario ha categoricamente negato di aver utilizzato il suo telefono cellulare in quel momento, sollevando ulteriori interrogativi sulla **sicurezza** e sull’**affidabilità** del sistema.

Implicazioni per la sicurezza stradale

Questo episodio non è isolato e mette in luce un tema di crescente importanza nel settore automobilistico: la **sicurezza** dei **sistemi di guida assistita**. Con l’aumento delle **auto** dotate di **tecnologie avanzate**, i casi di **malfunzionamenti** o **attivazioni accidentali** possono avere conseguenze gravi. Gli esperti del settore stanno monitorando attentamente la situazione e si aspettano che Xiaomi e altri produttori di **auto elettriche** adottino misure più rigorose per garantire la **sicurezza** dei loro veicoli.

L’incidente ha generato un dibattito tra esperti e consumatori riguardo alla necessità di una **regolamentazione** più stringente per i veicoli dotati di **tecnologia avanzata**. La questione della **responsabilità** in caso di incidenti causati da **malfunzionamenti** dei **sistemi di guida assistita** è diventata cruciale, e le case automobilistiche sono chiamate a fornire risposte chiare e soluzioni efficaci per garantire la **sicurezza** dei propri clienti.

×