Brasile: un milione di nuovi posti di lavoro annuali grazie all’economia verde

Egidio Luigi

Ottobre 3, 2025

Il panorama delle iniziative economiche finalizzate alla diminuzione delle emissioni inquinanti presenta prospettive promettenti per il mercato del lavoro brasiliano. Secondo un recente rapporto del Programma di Transizione Energetica, coordinato dal Centro Brasiliano di Relazioni Internazionali (Cebri) e supportato dalla Banca Interamericana di Sviluppo (Bid) e dalla Banca Nazionale di Sviluppo Economico e Sociale del Brasile (Bndes), si prevede la creazione annuale di un numero compreso tra 846 mila e 1 milione di nuovi posti di lavoro “verdi” fino al 2050. L’analisi stima che il totale di queste nuove opportunità lavorative possa arrivare tra i 22 e i 28 milioni.

Rafaela Guedes, coordinatrice del Programma e senior fellow di Cebri, ha sottolineato l’importanza della transizione energetica, definendola non solo come un obbligo ambientale, ma anche come una significativa opportunità economica e sociale per il Brasile. “Si tratta di un potenziale di impiego che può trasformare radicalmente il mercato del lavoro nel nostro Paese”, ha affermato Guedes.

Le politiche necessarie per la transizione energetica

Il rapporto mette in evidenza che la transizione verso un’economia a basse emissioni non può avvenire senza l’implementazione di politiche pubbliche integrate. È fondamentale che il governo adotti misure che incentivino l’innovazione tecnologica e sviluppi una pianificazione che consideri diversi settori produttivi, dall’energia alle infrastrutture e all’agroindustria. La necessità di un approccio olistico è cruciale per garantire che tutte le aree coinvolte possano contribuire efficacemente alla riduzione delle emissioni e alla creazione di posti di lavoro.

Il documento sottolinea anche l’importanza di investimenti significativi in ricerca e sviluppo, affinché il Brasile possa posizionarsi come leader nella transizione energetica. Le politiche dovrebbero mirare a promuovere l’adozione di tecnologie sostenibili e a facilitare la formazione di una forza lavoro qualificata, in grado di affrontare le sfide e le opportunità di un mercato in evoluzione.

Il futuro del lavoro in Brasile

La previsione di milioni di nuovi posti di lavoro verdi rappresenta un cambiamento significativo non solo per l’economia, ma anche per la società brasiliana. La creazione di questi posti di lavoro potrebbe contribuire a combattere la disoccupazione e a migliorare le condizioni di vita di molte persone. Inoltre, l’attenzione verso un’economia sostenibile potrebbe favorire la crescita di nuovi settori e l’emergere di start-up innovative.

In questo contesto, è essenziale che le istituzioni, le aziende e la società civile collaborino per garantire che la transizione energetica sia inclusiva e sostenibile. L’impegno collettivo verso un futuro più verde potrebbe non solo migliorare la qualità dell’aria e della vita, ma anche stimolare un’economia più resiliente e diversificata.

Il rapporto del Programma di Transizione Energetica, quindi, non solo delinea le sfide e le opportunità legate alla transizione verso un’economia a basse emissioni, ma rappresenta anche un appello all’azione per tutti i settori coinvolti.

×