La sfilata della collezione Primavera/Estate 2025 di Louis Vuitton si è tenuta il 5 ottobre 2025 presso il Musée del Louvre, all’interno degli appartamenti estivi di Anna d’Austria, ex regina di Francia. Questo evento ha celebrato l’Art de Vivre, presentando una collezione che, come ha dichiarato il direttore creativo Nicolas Ghesquière, è “un’ode all’intimità, alla libertà e al piacere di vestire per se stessi”. La nuova proposta di Louis Vuitton si distingue per la sua audacia, rompendo le convenzioni tradizionali e portando l’intimo all’esterno.
Dettagli della sfilata
Sotto il soffitto dorato della galleria, un tempo residenza della regina madre di Luigi XIV, i modelli hanno sfilato indossando corsetti steccati, abiti eterei, cappotti annodati come accappatoi, e capi fluidi come maglie e pantaloni. La palette cromatica della collezione spazia tra tenui colori pastello e tonalità neutre, arricchita da vivaci stampe floreali che catturano lo sguardo.
Scenografia e opere esposte
La scenografia, curata da Marie Anne Derville, ha saputo ricreare l’atmosfera di un appartamento contemporaneo, mescolando elementi di design di epoche diverse. Tra le opere esposte, si possono notare creazioni dell’artista contemporaneo americano Robert Wilson, mobili del XVIII secolo firmati da Georges Jacob, sedute Art Déco degli anni ’30 di Michel Dufet e sculture del XIX secolo di Pierre-Adrien Dalpayrat. Questa fusione di stili ha contribuito a creare un ambiente unico e suggestivo, perfetto per l’evento.
Colonna sonora e legame con il Louvre
La colonna sonora della sfilata, composta dal musicista francese Tanguy Destable, ha utilizzato il testo di “This Must Be the Place” della band Talking Heads, interpretato dall’attrice Cate Blanchett. Nicolas Ghesquière ha presentato diverse collezioni femminili al Louvre dal suo ingresso in Vuitton nel 2013, consolidando così il legame tra la maison e questo prestigioso museo.
Ospiti illustri e significato dell’evento
Il parterre era di alto livello, con ospiti illustri come la first lady Brigitte Macron, assidua frequentatrice delle sfilate di Vuitton, e le celebri attrici Zendaya ed Emma Stone, che hanno arricchito l’evento con la loro presenza. La sfilata ha rappresentato non solo un momento di moda, ma anche un’ode alla creatività e all’arte, riflettendo la continua evoluzione della maison Louis Vuitton.