Un messaggio di unità per l’umanità, gli animali e la Madre Terra ha caratterizzato l’apertura della sfilata della collezione Estate 2026 di Stella McCartney, tenutasi il 27 settembre 2025 presso il prestigioso Centre Pompidou durante la settimana della moda di Parigi. L’attrice premio Oscar Helen Mirren ha dato il via all’evento, interpretando il testo della celebre canzone dei Beatles, trasformando così un semplice inno in un vero e proprio manifesto di attivismo.
La collezione estate 2026: un equilibrio tra maschile e femminile
La nuova proposta di Stella McCartney si distingue per un’elegante fusione di stili maschili e femminili, ispirata ai contrasti architettonici e alla coesistenza con la natura. La collezione è realizzata con materiali al 98% sostenibili e completamente cruelty-free. L’assenza di pelle, piume, pellicce e pelli esotiche è compensata dall’uso di alternative ecologiche. Tra le novità, spicca Fevvers, un materiale vegetale che simula le piume, caratterizzato da leggerezza e movimento, perfetto per abiti con corsetto. Un’altra innovazione è Puro. Tech, un materiale programmabile che ha la capacità di assorbire e neutralizzare inquinanti come CO₂ e NOx, trasformandoli in composti innocui. Questo tessuto è stato applicato al denim destrutturato, contribuendo a purificare l’aria mentre viene indossato.
Palette e dettagli della collezione
La palette di colori della collezione è varia e avvolgente, includendo tonalità delicate come il rosa, il lavanda, il blu, il kaki terroso, il grigio aziendale e il pecan. I pantaloni cargo, pratici e corti, sono realizzati in cotone fresco e presentano orli ariosi in crinolina. La linea Savile Row propone giacche doppiopetto con tagli laterali, spalle prominenti e revers scesi, abbinate a pantaloni a gamba larga plissettati e camicie sportive ispirate agli anni ’80, insieme a bomber e maglie leggere.
Abbigliamento da sera e dettagli unici
La sfilata ha presentato una varietà di capi, tra cui jeans ricamati a mano, scarpe, borse e abitini con maniche ad ali, oltre a camicie in paillettes e le iconiche borse Falabella. L’abbigliamento da sera ha mostrato silhouette scultoree, corsetti e long dress fluidi, realizzati in raso lucente e tulle. La stampa Spiral Cornflower, che arricchisce abiti e spezzati, è stata disegnata, dipinta e ricamata nell’atelier londinese di Stella McCartney, conferendo un tocco artistico unico.
Materiali e tecniche innovative
Le maglie in rafia, insieme alle frange applicate a mano, hanno aggiunto consistenza e volume ai look proposti, dimostrando l’impegno della designer verso l’innovazione sostenibile. Ogni pezzo della collezione Estate 2026 riflette non solo un’estetica raffinata, ma anche una coscienza ecologica, evidenziando la continua ricerca di Stella McCartney per un futuro della moda più responsabile e rispettoso dell’ambiente.