Sisma nelle Filippine: il bilancio delle vittime supera le 60 unità

Marianna Perrone

Ottobre 1, 2025

Il 30 settembre 2025, la città di Bogo, situata sull’isola di Cebu nelle Filippine centrali, è stata devastata da un terremoto di magnitudo 6.9, il cui bilancio delle vittime ha superato le 60 unità. L’evento sismico, avvenuto martedì, ha causato ingenti danni strutturali, con edifici che sono crollati sotto la forza del sisma.

Dichiarazioni ufficiali

Rafaelito Alejandro, vicedirettore dell’Ufficio governativo di Protezione civile, ha rilasciato dichiarazioni ai giornalisti, sottolineando che la situazione rimane critica e che stanno arrivando ulteriori segnalazioni riguardanti le vittime. “Siamo in attesa di nuovi aggiornamenti, poiché la situazione è molto instabile,” ha affermato Alejandro, evidenziando la difficoltà nel monitorare l’andamento delle operazioni di soccorso.

Impatto sulla comunità

Il terremoto ha colpito una delle zone più popolate dell’isola, con Bogo che ospita circa 90 mila abitanti. La comunità locale sta affrontando un momento di grande difficoltà, mentre le autorità e i servizi di emergenza si mobilitano per fornire assistenza ai sopravvissuti e recuperare le persone intrappolate sotto le macerie. Le squadre di soccorso sono attive sul campo, cercando di stabilire un bilancio definitivo dei danni e delle vittime.

Contesto sismico

Le Filippine sono situate lungo il “Cintura di Fuoco” del Pacifico, una zona nota per la sua intensa attività sismica. Questo terremoto rappresenta l’ennesimo evento catastrofico che ha colpito la regione, richiamando l’attenzione sulla necessità di migliorare le infrastrutture e le misure di sicurezza per affrontare simili emergenze in futuro. Le autorità locali stanno lavorando incessantemente per garantire la sicurezza e il benessere della popolazione, mentre la comunità internazionale si prepara a offrire supporto e assistenza in questo momento di crisi.

×