Ad Auronzo di Cadore, situato nel cuore delle Dolomiti Bellunesi, si svolgerà il 4 e il 5 ottobre 2025 la Desmonteada, una celebrazione vivace della transumanza. Questa tradizione, ricca di colori e suoni, coinvolge mucche ornate con nastri, fiori e ghirlande, che, accompagnate dai loro pastori, si muovono per le strade al termine della stagione di alpeggio. Il corteo è guidato dalla mucca regina, seguita da altre mucche e dai pastori con i loro cani, mentre pecore, capre e cavalli completano lo spettacolo. La manifestazione non solo celebra la vita pastorale, ma anche le tradizioni locali, con il centro del paese decorato da carretti, balle di fieno e attrezzi contadini, creando un’atmosfera festosa.
Gnoche ‘n festa e desmonteada
La festa che segue la transumanza è conosciuta come Gnoche ‘n Festa e Desmonteada. Organizzata dall’associazione Fe e Disfei, l’evento è dedicato ai sapori tipici del territorio, offrendo piatti tradizionali preparati con cura e passione. Durante il fine settimana, i visitatori possono gustare gnocchi e altre specialità locali, immersi in un contesto di convivialità e allegria. La festa rappresenta un’opportunità per scoprire il Consorzio Turistico Tre Cime Dolomiti, un luogo ideale per le famiglie, ricco di attività divertenti e opportunità per esplorare la montagna prima dell’arrivo dell’inverno, che trasforma il paesaggio in un paradiso per gli sciatori.
Attività all’aria aperta
Auronzo di Cadore offre anche numerose opportunità per passeggiate panoramiche, immersi nella bellezza della natura. Le escursioni attorno ai tre laghi del territorio – Misurino, Auronzo e Antorno – sono particolarmente apprezzate. Il lago di Misurina, situato a 1.756 metri di altitudine, è noto per il suo paesaggio incantevole, con acque cristalline che riflettono le maestose vette circostanti, tra cui le Tre Cime di Lavaredo e il Cristallo. Il percorso che circonda il lago, lungo circa 45 minuti, offre diverse aree di sosta per godere del panorama e scattare fotografie.
Il lago di Auronzo, noto anche come lago di Santa Caterina, è un altro luogo ideale per le famiglie. Qui, un sentiero di circa 6 km si snoda attorno al lago, con aree verdi attrezzate per picnic e punti panoramici. Infine, il lago di Antorno, più piccolo e situato a 1.866 metri, regala un panorama mozzafiato, circondato da boschi e dalla parete sud delle Tre Cime.
Divertimenti per tutti
Oltre alle passeggiate, Auronzo di Cadore offre anche diverse attrazioni per il divertimento dei più piccoli. Il Tre Cime Adventure Park propone percorsi aerei con ponti tibetani, scale dei pirati e teleferiche, tutti progettati per garantire la massima sicurezza. I bambini dai 3 ai 5 anni possono cimentarsi in un percorso gioco, mentre i più grandi possono scegliere tra tre percorsi a diverse altezze, fino a 14 metri. Un’ulteriore attrazione è il Fun Bob, che permette di scendere lungo una rotaia, partendo dalla seggiovia Taiarezze-Malon a 1.361 metri, per un’esperienza emozionante con un dislivello di oltre 500 metri e velocità che possono raggiungere i 45 km/h.
La Desmonteada e le attività offerte da Auronzo di Cadore rappresentano un’occasione imperdibile per scoprire la bellezza naturale e le tradizioni di questa affascinante località montana.