Elea Data Centers, riconosciuta come la principale piattaforma sostenibile nel settore dei data center in Brasile, ha recentemente ottenuto un importante contratto con Petrobras, uno dei maggiori colossi energetici del Paese. Questa assegnazione segna un passo significativo per l’implementazione dell’Intelligenza Artificiale su larga scala in America Latina.
Dettagli del contratto
Il contratto, del valore di circa 500 milioni di dollari, equivalenti a 2,3 miliardi di real brasiliani, avrà una durata di 17 anni. Si tratta della più grande iniziativa di infrastruttura IT mai realizzata da un’azienda latinoamericana. Il progetto prevede la creazione di un data center ad alta capacità , con una potenza di 30 megavolt-ampere, dotato di tecnologia di raffreddamento liquido. Petrobras ha specificato nel bando di gara che l’energia utilizzata dovrà provenire esclusivamente da fonti rinnovabili, rendendo questo progetto un esempio di sostenibilità a livello globale.
Ubicazione e funzionalitÃ
Il nuovo data center sarà situato nel campus di Elea a São Bernardo do Campo, all’interno della regione dell’ABC Paulista. La struttura avrà il compito di ospitare i supercomputer di Petrobras e di gestire l’elaborazione di dati scientifici legati alle attività di esplorazione, ricerca e giacimento. Inoltre, il contratto permette a Petrobras di sfruttare l’infrastruttura per carichi di lavoro legati all’Intelligenza Artificiale.
Dichiarazioni del presidente
Alessandro Lombardi, presidente e fondatore di Elea Data Centers, ha dichiarato: “Dal 2024 ci posizioniamo come la prima piattaforma infrastrutturale dedicata all’intelligenza artificiale in Brasile e in America Latina, poiché riteniamo che questa trasformazione sia fondamentale per il Paese. L’aggiudicazione del contratto con Petrobras rappresenta una tappa cruciale e rafforza il nostro impegno a guidare tecnologicamente il settore”.
Progetti futuri di Elea
Questo contratto con Petrobras si aggiunge ad altri progetti ambiziosi di Elea, come l’iniziativa Rio AI City, destinata a diventare uno dei primi dieci hub di data center a livello mondiale e il primo in America Latina. Questo progetto, attualmente in fase di sviluppo nella zona del Parco Olimpico di Rio de Janeiro, è progettato per supportare la prossima generazione di carichi di lavoro di Intelligenza Artificiale e cloud, con una capacità prevista fino a 3,2 GW.