Fendi ha comunicato ufficialmente che a partire dal 1 ottobre 2025, Silvia Venturini Fendi assumerà il prestigioso incarico di presidente onorario della storica maison romana. Questo passaggio avviene in seguito al suo significativo mandato creativo, durante il quale ha diretto le collezioni femminili in occasione del centenario del marchio. La maison ha sottolineato che il nuovo ruolo di Silvia Venturini Fendi sarà focalizzato sul sostegno al patrimonio di Fendi, con l’obiettivo di promuovere ulteriormente il brand a livello globale e valorizzare la ricca storia, l’eccezionale artigianalità e l’universo di Fendi Casa. Nella stessa nota, è stato specificato che una nuova organizzazione creativa per Fendi verrà annunciata in un secondo momento, lasciando aperta la possibilità per un futuro direttore creativo.
Voci di corridoio sui candidati
Già si susseguono voci di corridoio riguardo a potenziali candidati per il ruolo di direttore creativo, con nomi come Maria Grazia Chiuri, che ha recentemente concluso la sua esperienza alla guida di Dior, nel maggio 2025. Chiuri ha un legame particolare con Fendi, avendo iniziato la sua carriera all’interno della maison prima di passare a Valentino e poi a Dior, dove ha lavorato con Pierpaolo Piccioli.
Il percorso di Silvia Venturini Fendi
Silvia Venturini Fendi, rappresentante della terza generazione della famiglia Fendi, ha ricoperto ruoli chiave all’interno dell’azienda dal 1992. La nota della maison ricorda il suo lungo sodalizio con Karl Lagerfeld, con il quale ha collaborato fino al 2019 nella direzione artistica. Dal 1994, ha gestito le linee Accessori e Uomo, e più recentemente ha assunto la responsabilità della linea Donna.
I sentimenti di Silvia Venturini Fendi
In una dichiarazione, Silvia Venturini Fendi ha condiviso i suoi sentimenti riguardo a questo nuovo capitolo della sua carriera. Ha descritto gli anni trascorsi in Fendi come “entusiasmanti” e ha reso omaggio alla sua famiglia, in particolare a sua nonna Adele, sua madre Anna e le sue sorelle. Ha anche ricordato il suo legame con Karl Lagerfeld, definendolo un maestro straordinario che le ha insegnato l’arte della condivisione, una qualità fondamentale nella storia al femminile della sua famiglia. Ha evidenziato l’importanza del suo team, che nel tempo è diventato parte della sua famiglia.
Il contributo di Silvia Venturini Fendi
Ramon Ros, presidente e amministratore delegato di Fendi, ha elogiato il contributo di Silvia Venturini Fendi alla casa di moda, sottolineando come il suo operato abbia avuto un impatto significativo sulla direzione creativa di Fendi e sul suo successo internazionale. Ros ha espresso entusiasmo per i progetti futuri che Silvia guiderà nel suo nuovo ruolo, evidenziando l’importanza della sua visione per l’eredità e i valori di Fendi, nonché per il mondo del design e dell’artigianato a livello globale.