Nel 2025, un’indagine condotta dall’Agenzia per il controllo e la qualità dei servizi pubblici locali di Roma Capitale ha rivelato che circa il 87,5% della popolazione si dichiara soddisfatta della qualità della vita nella capitale, con un incremento del 2,5% rispetto all’anno precedente. Di questi, il 26% ha espresso un alto grado di soddisfazione, segnando un aumento del 3%. I risultati sono stati presentati questa mattina presso il CNEL, evidenziando una tendenza positiva rispetto agli anni passati.
Il report, giunto alla sua XVIII edizione, sottolinea che il tasso di soddisfazione è cresciuto del 10% rispetto al 2023 e del 2% rispetto al 2024. Il voto medio attribuito alla qualità della vita a Roma è di 6,71, in aumento rispetto al 6,60 del 2024, un chiaro segnale di miglioramento.
Analisi dei servizi pubblici a Roma
L’indagine ha messo in evidenza un lieve miglioramento nella percezione dell’igiene urbana, un tema che ha storicamente rappresentato una criticità per la capitale. Nonostante ciò, i servizi di pulizia delle strade e di raccolta dei rifiuti continuano a non soddisfare pienamente i cittadini, con punteggi di 5,1 e 4,9 rispettivamente. I romani, però, hanno apprezzato i servizi offerti dal settore culturale, dalle farmacie comunali, dal servizio idrico e dal Bioparco, indicando un apprezzamento per le offerte in queste aree.
Le dichiarazioni del sindaco di Roma
Roberto Gualtieri, sindaco di Roma, ha commentato i risultati dell’indagine, affermando che i dati presentati evidenziano una capitale in crescita, ma con sfide ancora da affrontare. “È essenziale migliorare la qualità dei servizi, garantire standard uniformi in tutti i quartieri e ridurre le disuguaglianze”, ha dichiarato Gualtieri. Il sindaco ha sottolineato l’importanza di continuare a lavorare con impegno per offrire a ogni cittadino servizi sempre più efficienti, accessibili e di qualità.
Il report rappresenta quindi non solo un’istantanea della situazione attuale, ma anche un promemoria delle sfide future per Roma, una città che cerca di trasformarsi e migliorare continuamente per soddisfare le esigenze dei suoi abitanti.