Nella città di Quetta, situata nel sud-ovest del Pakistan, il 5 gennaio 2025, un’autobomba ha causato una strage nei pressi del quartier generale delle forze di sicurezza paramilitari. L’esplosione ha provocato la morte di almeno otto persone e ha lasciato feriti numerosi, come riportato dalle autorità locali.
Dettagli dell’attacco
I dettagli dell’attacco indicano che quattro attentatori, dopo essere scesi dal veicolo esplosivo, hanno aperto il fuoco contro le truppe presenti, dando vita a un conflitto armato che ha preceduto l’esplosione. Le forze di polizia hanno confermato l’intensità dello scontro, che ha contribuito a creare un clima di panico tra i presenti. Al momento, nessun gruppo ha rivendicato la responsabilità per questo attacco, ma le indagini si concentrano su organizzazioni separatistiche che frequentemente prendono di mira sia i civili che le forze di sicurezza nella regione del Balochistan, area caratterizzata da un lungo conflitto insurrezionale e di cui Quetta è il capoluogo.
Contesto del Balochistan
Il Balochistan è storicamente una provincia segnata da tensioni etniche e politiche, con diversi gruppi che lottano per una maggiore autonomia e risorse. Negli ultimi anni, gli attacchi contro le forze di sicurezza e i civili sono aumentati, alimentando un clima di insicurezza e paura tra la popolazione locale. Le autorità stanno intensificando le operazioni di sicurezza per prevenire ulteriori attacchi e garantire la sicurezza dei cittadini, ma la situazione rimane critica.
Reazione del governo
Il governo pakistano ha condannato fermamente l’attacco, promettendo di perseguire con determinazione i responsabili e di rafforzare le misure di sicurezza nelle aree più vulnerabili. L’episodio di Quetta rappresenta un triste promemoria della fragilità della pace in una regione già colpita da anni di conflitto e instabilità.