Nella città di Sidoarjo, situata nella provincia di Giava Orientale in Indonesia, i soccorritori stanno facendo ogni sforzo per portare aiuto agli studenti intrappolati sotto le macerie della scuola islamica Al Khoziny. L’episodio si è verificato in un contesto drammatico, con le squadre di emergenza che hanno fornito ossigeno e acqua ai ragazzi mentre lavorano instancabilmente per liberare i sopravvissuti. Purtroppo, il bilancio attuale conta almeno tre studenti deceduti, oltre a più di 100 feriti e decine di giovani ancora sepolti tra le macerie.
Operazioni di salvataggio in corso
Le operazioni di salvataggio, che hanno visto coinvolti soccorritori, polizia e soldati, sono proseguite per tutta la notte, portando alla luce otto sopravvissuti. Tuttavia, la scoperta di ulteriori corpi suggerisce che il numero delle vittime potrebbe continuare a salire. Gli studenti coinvolti nell’incidente, per la maggior parte ragazzi di età compresa tra i 12 e i 18 anni, si trovavano all’interno dell’edificio durante le preghiere pomeridiane quando, in modo inaspettato, la struttura in fase di ampliamento non autorizzato è crollata.
Implicazioni per la sicurezza
Le studentesse, che si trovavano in una sezione differente dell’edificio, sono riuscite a mettersi in salvo, evitando così una tragedia ancora più grande. Questo drammatico evento ha scosso la comunità locale e ha sollevato interrogativi sulla sicurezza degli edifici scolastici e sulle pratiche di costruzione nella regione. Le autorità locali sono ora sotto pressione per fornire risposte e garantire che simili incidenti non si ripetano in futuro.