Il Messico prevede di raddoppiare la produzione di energia pulita entro il 2035

Marianna Perrone

Settembre 30, 2025

Il Messico, attualmente, ottiene il 22% della sua energia da fonti rinnovabili, con l’obiettivo di raddoppiare questa percentuale entro il 2035. L’annuncio è stato dato dalla ministra dell’Ambiente, Alicia Bárcena, durante la Settimana del Clima che si svolge a New York.

Azioni per il potenziamento delle fonti rinnovabili

Per raggiungere il traguardo ambizioso del 2035, il governo messicano ha avviato una serie di iniziative, tra cui la modernizzazione delle centrali termoelettriche. In particolare, Bárcena ha sottolineato che circa il 70% di queste strutture già utilizza gas naturale come combustibile, contribuendo così a una significativa diminuzione delle emissioni di CO2. Questa transizione energetica è fondamentale per migliorare la sostenibilità del settore e ridurre l’impatto ambientale delle attività industriali.

In aggiunta alle modifiche nel settore energetico, la ministra ha evidenziato i progressi compiuti nel campo delle ferrovie elettriche. Queste infrastrutture sono considerate cruciali per la creazione di un sistema di trasporto che abbia un basso impatto ambientale, promuovendo così una mobilità più sostenibile nel paese.

Cooperazione regionale e iniziative ecologiche

In un contesto di cooperazione internazionale, Alicia Bárcena ha menzionato l’adesione del Messico al Corridoio bioculturale della Grande selva Maya, un progetto collaborativo con i governi di Guatemala e Belize. Questa iniziativa si propone di proteggere e valorizzare la biodiversità della regione, rafforzando i legami tra i paesi coinvolti.

Parallelamente, la presidente Claudia Sheinbaum ha presentato il programma “Sembrando Vida”, un progetto innovativo che mira a rigenerare terreni degradati o sottoutilizzati, trasformandoli in unità di produzione sostenibili. Questo programma, con un finanziamento previsto di circa 1,8 miliardi di euro per l’anno fiscale in corso, è stato definito dalla presidente come “unico a livello mondiale”. L’iniziativa rappresenta un passo significativo verso la sostenibilità ambientale e il miglioramento delle condizioni di vita delle comunità locali.

Il Messico, quindi, sta intraprendendo un percorso decisivo verso la sostenibilità energetica e ambientale, con l’obiettivo di diventare un modello a livello globale nel settore delle energie rinnovabili.

×