Francia, il neopremier Lecornu accusato di falso per il titolo di master

Marianna Perrone

Settembre 30, 2025

Sebastien Lecornu, il nuovo primo ministro della Francia, si trova al centro di una controversia ancor prima di assumere ufficialmente l’incarico. Il 1° ottobre 2025 segna la data in cui deve presentare la sua squadra, ma già nei giorni precedenti il suo debutto, Lecornu, 39 anni, è stato coinvolto in una polemica riguardante la sua formazione accademica. La denuncia è stata presentata dal Sindacato Nazionale degli Agenti Pubblici dell’Education Nationale presso la Corte di Giustizia della Repubblica, nota anche come “tribunale dei ministri”.

Accuse sul titolo di studio

L’accusa principale sostiene che il neopremier avrebbe mentito riguardo al possesso di un master in Diritto Pubblico, affermando di averlo conseguito senza aver mai completato il secondo anno del relativo corso. Questa affermazione ha sollevato interrogativi sulla veridicità delle qualifiche di Lecornu, un uomo che ha sempre dimostrato una lealtà incrollabile verso il presidente Emmanuel Macron.

Risposta alle accuse

Lecornu ha risposto alle accuse dichiarando che il titolo è stato acquisito prima della riforma universitaria e ha descritto le accuse come un atto di “disprezzo sociale”. In risposta alla controversia, i suoi profili social e i siti governativi hanno evidenziato una “correzione” al suo curriculum, cercando di chiarire la situazione.

Reazioni nel panorama politico

Questo preambolo turbolento per il nuovo governo francese ha suscitato reazioni contrastanti nel panorama politico e sociale del paese, mentre gli occhi sono puntati su Lecornu, pronto a guidare una nazione in un periodo di sfide e aspettative elevate. La sua capacità di gestire questa situazione e di consolidare la sua posizione sarà cruciale nei prossimi mesi, mentre il governo si prepara ad affrontare questioni economiche e sociali di rilevanza nazionale.

×