Almasri: la Giunta si oppone al processo per Mantovano e i ministri

Egidio Luigi

Settembre 30, 2025

La Giunta per le Autorizzazioni della Camera dei Deputati ha recentemente deciso di non procedere con l’inchiesta nei confronti dei ministri Carlo Nordio e Matteo Piantedosi, oltre al sottosegretario Alfredo Mantovano, in merito al caso di Almasri. Quest’ultimo, un generale libico accusato di crimini contro l’umanità, era stato inizialmente arrestato, per poi essere rilasciato e rimpatriato dalle autorità italiane. Il voto definitivo in Aula è atteso per il 9 ottobre 2025.

Notizie dalla Libia

Nel frattempo, i media libici riportano che Almasri è stato destituito dai suoi ruoli e sostituito dal generale Suleiman Ajaj, il quale assumerà la responsabilità delle operazioni di sicurezza giudiziaria. Questa notizia è stata diffusa dal sito al Masdar, noto per aver pubblicato un video controverso la scorsa estate, in cui Almasri appare mentre aggredisce un uomo. Tale episodio, come rivelato in seguito, risale a diversi anni fa e ha suscitato notevoli polemiche.

Cambiamenti nella polizia giudiziaria

La decisione di rimuovere Almasri sarebbe stata presa dal nuovo capo della polizia giudiziaria, generale Abdul Fattah Dubub, che è stato nominato recentemente. Fonti vicine all’ambiente giudiziario indicano che Dubub sta avviando un riassetto all’interno della struttura, segnando un cambiamento significativo nella gestione della sicurezza in Libia.

Interrogativi sul futuro della giustizia

Questi sviluppi pongono interrogativi sul futuro della giustizia in Libia e sull’efficacia delle autorità nel gestire casi delicati come quello di Almasri, il quale continua a essere al centro dell’attenzione internazionale a causa delle sue accuse.

×