Turismo: il Marocco registra 13,5 milioni di arrivi entro agosto 2023

Egidio Luigi

Settembre 29, 2025

Alla fine di agosto 2025, il Marocco ha accolto un numero record di turisti, raggiungendo i 13,5 milioni di visitatori, un dato che supera di tre volte la media globale. Queste informazioni sono state confermate dai dati ufficiali e riportate dalla ministra del Turismo, Fatim-Zahara Ammor, durante un’intervista con l’agenzia di stampa nazionale Map. Rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, si registra un incremento del 15% nel numero di arrivi, accompagnato da un aumento significativo dei pernottamenti, che hanno superato i 20 milioni.

Il settore turistico marocchino ha visto un fatturato complessivo che ha raggiunto i 67 miliardi di dirham, equivalenti a circa 6,7 milioni di euro, entro la fine di luglio, segnando un incremento del 13%. La ministra Ammor ha attribuito questi risultati alla “buona riuscita della tabella di marcia nazionale, alla fiducia dei turisti e alla mobilitazione di tutti gli stakeholder“. Guardando al futuro, il governo marocchino prevede di entrare in una nuova fase di sviluppo a partire da ottobre.

Strategie per il futuro del turismo in Marocco

Il governo marocchino intende puntare sull’eccellenza dei servizi turistici, mirando a garantire un’equità territoriale e a rafforzare la sostenibilità del settore. La diversità geografica del Marocco offre l’opportunità di distribuire i turisti in modo più equilibrato, evitando la concentrazione nelle sole destinazioni più popolari. La ministra Ammor ha annunciato che sono in fase di studio nuove offerte tematiche, tra cui attività legate agli sport di montagna, esperienze nel deserto, turismo culturale e soggiorni brevi.

Inoltre, il governo si impegnerà a facilitare la mobilità turistica e a promuovere la scoperta di nuove località. Questi sviluppi sono particolarmente importanti in vista dei preparativi per la Coppa d’Africa e i Mondiali del 2030, che rappresentano un’opportunità per creare un’eredità duratura e dare un impulso significativo alla strategia governativa per il turismo. La ministra ha sottolineato l’importanza di queste manifestazioni come catalizzatori per il progresso del settore turistico marocchino.

Il ruolo degli stakeholder nel settore turistico

Il successo del turismo in Marocco non è solo attribuibile alle politiche governative, ma anche alla collaborazione tra diversi stakeholder. La ministra Ammor ha evidenziato come la mobilitazione di enti pubblici e privati sia fondamentale per garantire un’offerta turistica di alta qualità e diversificata. La cooperazione tra operatori turistici, agenzie di viaggio, strutture ricettive e autorità locali è cruciale per sviluppare un ecosistema turistico che possa attrarre visitatori da tutto il mondo.

In quest’ottica, il governo marocchino sta lavorando per creare sinergie e incentivare investimenti nel settore, puntando a migliorare le infrastrutture e i servizi. La formazione del personale e l’adozione di pratiche sostenibili sono altre aree su cui si intende investire, per garantire che il Marocco possa competere efficacemente con altre destinazioni turistiche a livello globale.

Con una visione chiara e strategie ben definite, il Marocco si prepara a consolidare la propria posizione come meta turistica di riferimento, sfruttando le opportunità offerte da eventi internazionali e dalla crescente domanda di esperienze autentiche e sostenibili.

×