Con oltre 180 film provenienti da 74 paesi, il Festival di Rio 2025 si svolgerĂ dal 2 al 12 ottobre, offrendo al pubblico brasiliano una vetrina di opere cinematografiche di grande prestigio. L’evento si propone di mettere in luce i grandi maestri del cinema, debutti femminili alla regia, documentari su figure storiche e opere premiate nei festival piĂ¹ importanti del mondo.
La presenza femminile al festival
Uno degli aspetti salienti di questa edizione sarĂ la presenza femminile, con ben 90 film diretti o co-diretti da donne nella selezione internazionale. Tra le figure di spicco, l’attrice francese Juliette Binoche, vincitrice dell’Oscar come miglior attrice non protagonista per “Il paziente inglese”, parteciperĂ per la prima volta al Festival di Rio con “In-I in Motion”, il suo esordio alla regia. Non mancherĂ la pluripremiata regista portoghese Teresa Villaverde, che presenterĂ in anteprima mondiale il suo ultimo film, “Justa”, con Betty Faria nel cast. Questi contributi evidenziano l’importanza del lavoro femminile nel panorama cinematografico contemporaneo.
Film di rilievo e premi internazionali
Il Festival di Rio accoglierĂ anche opere di grande rilievo provenienti dal Festival di Cannes. Tra queste, “Valor Sentimental” di Joachim Trier, che ha conquistato il Gran Premio della Giuria, e “O Olhar Misterioso do Flamingo” di Diego CĂ©spedes, vincitore nella sezione “Un Certain Regard” e designato a rappresentare il Cile nella corsa agli Oscar. La presentazione di quest’ultimo film avverrĂ alla presenza del regista e dell’attrice Paula Dinamarca. Un altro titolo che cattura l’attenzione è “Um Poeta” di SimĂ³n Mesa Soto, un film colombiano che ha ricevuto il Premio della Giuria a “Un Certain Regard”. Questo film è uno dei 16 giĂ selezionati dai rispettivi paesi per concorrere a un posto agli Oscar 2026, con la possibilitĂ che la lista si allarghi ulteriormente. Tra le opere in programma, figura anche “La Grazia” del regista Paolo Sorrentino, promettendo un’ampia varietĂ di storie e stili.
Il Festival di Rio 2025 si preannuncia come un’importante piattaforma per la promozione del cinema internazionale, con un’attenzione particolare ai talenti emergenti e alle storie che meritano di essere raccontate.