Il Consiglio di Amministrazione dell’Università Lumsa, riunitosi oggi, ha nominato il cardinale Angelo De Donatis come nuovo presidente dell’istituzione. La decisione è stata comunicata attraverso una nota ufficiale dell’ateneo, in cui il Rettore Francesco Bonini ha esteso i suoi migliori auguri al cardinale per il suo nuovo incarico, sottolineando l’importanza del suo ruolo nel promuovere lo sviluppo dell’Università Lumsa, la sua identità e missione.
Riconoscimenti al presidente uscente
L’Università Lumsa ha anche voluto esprimere un sentito ringraziamento al cardinale Giovanni Lajolo, presidente uscente, per il suo operato durante gli anni di crescita sia strutturale che comunitaria dell’ateneo.
Profilo del nuovo presidente
Il cardinale Angelo De Donatis, nato il 4 gennaio 1954 a Casarano, in provincia di Lecce, è una figura di spicco nella Diocesi di Roma. Ha completato gli studi in filosofia presso la Pontificia Università Lateranense e ha conseguito la Licenza in Teologia morale alla Pontificia Università Gregoriana.
Carriera ecclesiastica
Dopo la sua ordinazione sacerdotale avvenuta il 12 aprile 1980, è stato incardinato nella Diocesi di Roma dal 28 novembre 1983, ricoprendo vari ruoli significativi nel corso della sua carriera. Dal 26 maggio 2017 fino al 6 aprile 2024, ha servito come Vicario Generale per la Diocesi di Roma e Arciprete della Basilica Papale di San Giovanni in Laterano, nonché Amministratore Apostolico di Ostia.
Nomine recenti
Il cardinale De Donatis è stato creato cardinale da Papa Francesco durante il Concistoro del 28 giugno 2018. Recentemente, il 6 aprile 2024, il Santo Padre lo ha nominato Penitenziere Maggiore. Attualmente, è membro del Dicastero per il Clero e del Dicastero per gli Istituti di vita consacrata e le Società di vita apostolica.