Il 2024 segna un aumento del 45% di turisti argentini in Italia

Egidio Luigi

Settembre 29, 2025

Nel 2025, i dati sul turismo argentino in Italia mostrano un incremento significativo rispetto all’anno precedente. Secondo le informazioni fornite dall’Ambasciatore d’Italia in Argentina, Fabrizio Lucentini, la presenza di turisti argentini nel Bel Paese è aumentata di quasi il 45%. Su oltre 700 mila viaggiatori argentini diretti in Europa, più di 400 mila hanno scelto di visitare l’Italia. Questo straordinario risultato è il frutto di una collaborazione efficace tra istituzioni, enti e operatori turistici, un impegno che Lucentini ha voluto sottolineare durante l’inaugurazione del Padiglione Italia alla Fiera Internazionale del Turismo (FIT) di Buenos Aires, avvenuta recentemente insieme al Console generale, Carmelo Barbera.

Il valore del turismo per l’italia

L’Ambasciatore ha evidenziato l’importanza della presenza italiana all’interno di eventi di rilevanza internazionale come la FIT, sottolineando che il turismo contribuisce per oltre il 10% al prodotto interno lordo (PIL) italiano. In questa cornice, l’Argentina si sta affermando come un attore chiave nel panorama turistico, contribuendo in modo significativo al flusso di visitatori verso l’Italia. La crescita del turismo argentino non è solo un fenomeno numerico, ma rappresenta anche un legame culturale e storico tra i due Paesi, che si rinforza di anno in anno.

Fattori che hanno contribuito alla crescita

Secondo l’Enit, l’Agenzia Nazionale del Turismo, il boom dei visitatori argentini è attribuibile a vari fattori. In primo luogo, il turismo delle radici gioca un ruolo fondamentale, con molti argentini che desiderano riscoprire le proprie origini italiane. Inoltre, il Giubileo del 2025 ha attirato l’attenzione di molti pellegrini e turisti, incentivando ulteriormente i viaggi verso l’Italia. Un altro aspetto cruciale è il rafforzamento dei collegamenti aerei tra i due Paesi. ITA Airways ha incrementato il numero di voli settimanali tra Buenos Aires e Roma, passando da 7 a 9, un aumento che ha permesso di superare i 200 mila passeggeri nel 2024. Questi sviluppi nei trasporti aerei hanno reso l’Italia più accessibile per i turisti argentini, facilitando la loro decisione di visitare il Paese.

Il panorama turistico italiano, con la sua ricchezza culturale e storica, continua a rappresentare una meta ambita per i viaggiatori argentini, e il trend positivo sembra destinato a proseguire.

×