Escursionista in difficoltà recuperata grazie all’intervento di un elicottero

Marianna Perrone

Settembre 29, 2025

Un’escursione sul Monte Circeo si è trasformata in un’emergenza per una giovane di 21 anni, originaria di Bassiano, nel Lazio. L’incidente è avvenuto nella tarda serata del 12 maggio 2025, quando la ragazza ha perso l’equilibrio durante il percorso sulla diretta, riportando un trauma agli arti inferiori che le ha impedito di proseguire autonomamente.

Intervento del soccorso alpino

Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico del Lazio ha prontamente richiesto l’intervento di un elicottero dell’Aeronautica Militare. Il velivolo, decollato da Pratica di Mare, ha raggiunto la zona dell’incidente per effettuare il recupero. Prima dell’arrivo dell’elicottero, i tecnici del CNSAS, insieme a operatori dei Vigili del Fuoco, hanno raggiunto i due escursionisti a piedi. Hanno stabilizzato la giovane e l’hanno trasportata in un punto sicuro per l’evacuazione aerea.

Salvataggio e assistenza

Dopo il salvataggio, avvenuto mediante un verricello, la ragazza è stata portata in salvo e la squadra di terra del Soccorso Alpino ha assistito il compagno di escursione, un 23enne di Latina, che fortunatamente non ha subito ferite. La squadra ha accompagnato il giovane fino ai veicoli, garantendo il rientro in sicurezza dopo l’incidente.

Importanza della sicurezza in montagna

Questo episodio sottolinea l’importanza della preparazione e della sicurezza durante le escursioni in montagna, dove anche un attimo di distrazione può portare a situazioni di pericolo. Gli interventi rapidi e coordinati dei soccorritori sono fondamentali per garantire la sicurezza degli escursionisti in difficoltà.

×