Costa Rica destina 800 milioni per la realizzazione di un treno elettrico passeggeri

Marianna Perrone

Settembre 29, 2025

Il governo del Costa Rica ha annunciato un ambizioso progetto per la realizzazione di un treno passeggeri elettrico del valore di 800 milioni di dollari. Questo importante investimento sarà sostenuto dalla Banca Centroamericana per l’Integrazione Economica, dalla Banca Europea per gli Investimenti e dal Fondo Verde per il Clima.

Dettagli del progetto ferroviario

Il piano prevede la costruzione di due linee ferroviarie che si estenderanno per 51 chilometri e comprenderanno 30 stazioni. Le città che saranno collegate da questo servizio includono Cartago, San José, Heredia e Alajuela. La scelta di queste città non è casuale; infatti, la congestione del traffico in queste aree è diventata uno dei problemi più rilevanti per la mobilità urbana.

Il treno, denominato “Tibi”, che significa millepiedi nella lingua indigena Ngäbe, avrà una frequenza di passaggio di 10 minuti e si prevede che possa trasportare fino a 100.000 passeggeri al giorno. Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso la modernizzazione del sistema di trasporto pubblico nel paese, con l’obiettivo di alleviare il traffico e migliorare la qualità della vita dei cittadini.

Reazioni e impatti ambientali

Il presidente Rodrigo Chaves ha dichiarato che si tratta di “un progetto serio e fattibile”, evidenziando l’importanza di una progettazione razionale e di un finanziamento solido. Questa affermazione riflette l’impegno del governo costaricano nel garantire che il progetto venga realizzato con successo e che possa portare benefici tangibili alla popolazione.

In un contesto internazionale, il Commissario europeo per i partenariati internazionali, Jozef Sikela, ha elogiato l’iniziativa definendola “un passo coraggioso”. Ha inoltre sottolineato l’impatto positivo che il treno avrà sull’ambiente, stimando che contribuirà a ridurre le emissioni di 6,5 milioni di tonnellate di CO2 durante il suo ciclo di vita. Questo progetto si allinea con l’ambizioso obiettivo del Costa Rica di raggiungere zero emissioni entro il 2050, posizionando il paese come un leader nella sostenibilità ambientale nella regione.

Il progetto del treno passeggeri elettrico rappresenta quindi non solo un miglioramento per la mobilità urbana, ma anche un’opportunità per il Costa Rica di avanzare verso un futuro più sostenibile e rispettoso dell’ambiente.

×