Questa mattina, in occasione della decima settimana europea dello sport, si è svolta la prima Half Marathon di Viterbo. L’evento, che ha visto la partecipazione di oltre 1500 atleti, è stato promosso dal Parlamento e dalla Commissione Europea, con il supporto di importanti enti come il CONI, il Comune e la Provincia di Viterbo, e la Regione Lazio. L’organizzazione è stata curata dall’ASD Viterbo Runners, in collaborazione con Opes Risorse.
Dettagli dell’evento
Alle 9:00, i partecipanti si sono radunati in via Marconi, dove ha preso il via il percorso principale di 21 chilometri. Oltre alla mezza maratona, erano previste anche staffette a squadre di 4×5 km e la Run for All, una corsa inclusiva non competitiva di 1 km aperta a tutti, pensata per coinvolgere bambini, famiglie e persone con disabilità . A dare il via all’evento, un nutrito pubblico ha assistito al momento inaugurale, presieduto dalla Vicepresidente del Parlamento Europeo Antonella Sberna, promotrice dell’iniziativa, e dalla sindaca di Viterbo Chiara Frontini.
Premiazione e vincitori
La cerimonia di premiazione si è svolta alle 11:30 in Piazza San Lorenzo, sotto il Palazzo Papale. Qui, i vincitori sono stati accolti dalla sindaca Frontini, dalla Vicepresidente Sberna, dal presidente della Commissione Ambiente del Parlamento Mauro Rotelli e dal consigliere regionale Daniele Sabatini.
Risultati delle categorie
Marouan Razine, mezzofondista dell’Esercito di 34 anni, ha conquistato il primo posto nella categoria maschile. A seguirlo, il 33enne Raffaele Mastrolorenzo dell’Atletica La Sbarra di Roma, e il terzo classificato Andrea Rofena dell’Atletica Montefiascone. Nella categoria femminile, il premio è andato a Sara Pastore.
Presenze significative
Tra i partecipanti, si è notata la presenza di Giorgio Calcaterra, tre volte campione del mondo di ultramaratona, che ha arricchito l’evento con la sua esperienza e passione per il running.