Un nastro dorato avvolge il Colosseo per sostenere i bambini malati di cancro

Marianna Perrone

Settembre 28, 2025

Un grande nastro dorato ha avvolto il Colosseo nella serata del 20 settembre 2025, trasformando il monumento in un simbolo di **speranza** per i **bambini** affetti da **cancro** e le loro **famiglie**. L’iniziativa, promossa dall’organizzazione di volontariato Peter Pan, si è svolta per celebrare il Settembre d’Oro, mese dedicato alla sensibilizzazione sui **diritti** e le **problematiche** legate ai **tumori pediatrici**. Questo evento ha avuto come obiettivo principale quello di far luce sull’impatto della **malattia** sui **giovani pazienti** e le loro **famiglie**.

Un evento significativo

La serata è stata inaugurata da un’esibizione musicale della Banda musicale della Guardia di Finanza, che ha dato il via a una serie di eventi organizzati per l’occasione. La collaborazione con il Parco Archeologico del Colosseo ha reso possibile questa manifestazione, che fa parte della campagna di sensibilizzazione intitolata “Accendi d’oro, accendi la speranza”. Questa campagna, lanciata annualmente dalla Fiagop (Federazione Italiana Associazioni Genitori e Guariti Oncoematologia Pediatrica), ha visto la partecipazione di diverse associazioni che, dal 21 al 28 settembre, hanno organizzato eventi, accensioni simboliche di **monumenti** e altre **attività** nelle proprie **città**.

L’iniziativa ha voluto sottolineare l’importanza del **diritto** di ogni **bambino** a ricevere le migliori **cure** disponibili, indipendentemente dal **luogo** di nascita. In coincidenza con il Settembre d’Oro, sono stati presentati i nuovi European Standards of Care for Children and Adolescents with Cancer, una serie di **linee guida** promosse dalla Siope (European Society for Paediatric Oncology) e da Cci Europe (Childhood Cancer International Europe).

Le nuove linee guida

Le **linee guida** pubblicate mirano a garantire un accesso equo a **cure** di alta qualità per tutti i **bambini** e gli **adolescenti** colpiti da **cancro** in **Europa**. Tali **standard** condivisi riguardano aspetti fondamentali come la **diagnosi**, il **trattamento**, il **supporto psicosociale** e il **follow-up**, assicurando che ogni **giovane paziente** possa ricevere l’assistenza necessaria per affrontare la **malattia**.

L’evento al Colosseo non è solo un momento di celebrazione, ma anche un forte messaggio di **solidarietà** e **impegno** verso le **famiglie** che vivono questa difficile realtà. La presenza di un simbolo iconico come il Colosseo, illuminato da un **nastro dorato**, rappresenta un invito a non dimenticare l’importanza della **lotta** contro il **cancro infantile** e a sostenere le iniziative che si battono per il **diritto** alla **salute** dei più piccoli.

×