Un bilancio drammatico emerge dalla situazione attuale in Vietnam, dove il tifone Bualoi ha già causato un morto e ha reso quattro persone disperse. La tempesta si sta avvicinando alla regione centrale del Paese, portando con sé l’evacuazione di quasi 30.000 residenti dalle aree costiere più vulnerabili, secondo quanto riportato dai media locali il 30 settembre 2025.
Situazione meteorologica attuale
Il Centro nazionale di meteorologia vietnamita segnala che l’occhio del ciclone si trova attualmente al largo delle province di Quang Tri e Nghe An, con un impatto previsto tra la notte di domenica e il lunedì. I venti soffiano a una velocità di 133 km/h, con raffiche che raggiungono i 150 km/h. Le previsioni indicano piogge torrenziali che potrebbero persistere fino al 30 settembre, con accumuli che potrebbero superare i 500 millimetri, aumentando significativamente il rischio di inondazioni e frane. Finora, 86 abitazioni hanno subito danni e diversi fiumi sono già in piena, creando preoccupazione tra le autorità locali.
Impatto sui trasporti e sulla popolazione
La situazione ha portato alla sospensione di 42 voli e al ritardo di altri 51 negli aeroporti centrali, inclusi quelli di Da Nang e Phu Bai. Le autorità hanno emesso ordini di chiusura per le attività turistiche e hanno esortato la popolazione a rimanere in casa, seguendo attentamente le disposizioni di evacuazione per garantire la propria sicurezza. La preparazione continua mentre il tifone si avvicina, con gli abitanti che si preparano a fronteggiare l’arrivo della tempesta.