Roma ospita il primo Global Summit sul Turismo e Viaggi nel mondo

Marianna Perrone

Settembre 28, 2025

Ministri e amministratori delegati si sono riuniti oggi, 29 settembre 2025, a Roma per il Global Leaders Dialogue, un importante incontro che precede il primo WTTC Global Summit mai organizzato in Italia. Durante la mattinata, i leader del settore turistico e i rappresentanti istituzionali hanno avuto l’opportunità di discutere le loro priorità e visioni, con l’obiettivo di esplorare opportunità di collaborazione e rafforzamento delle partnership tra pubblico e privato, sia a livello europeo che globale.

Il summit globale in italia

Il Global Summit, giunto alla sua venticinquesima edizione, è stato organizzato dal World Travel & Tourism Council in collaborazione con il Ministero del Turismo, ENIT, il Comune di Roma e la Regione Lazio. In una nota ufficiale, si sottolinea come il turismo italiano stia acquisendo un ruolo centrale nell’industria turistica internazionale, grazie all’impegno del Governo Meloni. I dati forniti dal Ministero dell’Interno rivelano un incremento del 6,22% nel numero di turisti durante l’estate 2025 rispetto all’anno precedente. Inoltre, secondo Eurostat, l’Italia ha superato la Spagna nella crescita dei pernottamenti, registrando un aumento del 2,2% rispetto al 2024, mentre la Spagna ha visto un incremento del 1,6%.

Commenti della ministra del turismo

La ministra del Turismo, Daniela Santanchè, ha commentato l’importanza storica di ospitare un evento di tale rilevanza in Italia, evidenziando come questo rappresenti un segnale della crescente centralità della Nazione nel panorama turistico mondiale. Santanchè ha attribuito questo successo al presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, il quale ha riportato stabilità e sicurezza nel Paese, elementi fondamentali per attrarre eventi di portata internazionale. La ministra ha annunciato l’arrivo di oltre 1.000 stakeholder provenienti da tutto il mondo e ha sottolineato l’importanza di ascoltare le diverse visioni e presentare le opportunità di investimento nel settore turistico italiano.

Partecipazione di figure di spicco

Durante la conferenza stampa di presentazione dell’evento, hanno partecipato anche figure di spicco come Gloria Guevara, CEO ad interim del WTTC, Greg O’Hara, presidente WTTC, Manfredi Lefebvre, presidente eletto WTTC, e Ivana Jelinic, amministratore delegato di Enit SpA. Jelinic ha messo in evidenza come il turismo rappresenti un motore fondamentale per la crescita economica del Paese, generando oltre 3 milioni di posti di lavoro e contribuendo a rafforzare le economie locali e a valorizzare le eccellenze del Made in Italy.

Prospettive future per il settore turistico

Nei prossimi giorni, oltre 1.000 delegati, tra cui 310 CEO e presidenti, si concentreranno su opportunità e sfide che plasmeranno il futuro del settore Travel & Tourism. La cerimonia inaugurale è prevista per domani, 30 settembre, alle ore 9:15 presso l’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone”, con la partecipazione della presidente del Consiglio Giorgia Meloni e le esibizioni di Andrea Bocelli e della Banda dell’Arma dei Carabinieri. Gloria Guevara ha dichiarato che l’Italia, accogliendo il WTTC Global Summit a Roma, non solo dimostra un settore turistico in forte espansione, destinato a contribuire con oltre 237 miliardi di euro all’economia nazionale nel 2025, ma si afferma anche come leader globale nel settore.

×