Msgm: una moda autentica e contemporanea per il presente attuale

Egidio Luigi

Settembre 28, 2025

Massimo Giorgetti, fondatore del marchio Msgm, pone una domanda cruciale: cosa conta realmente “qui e ora”? Con la nuova collezione Primavera/Estate 2026, il designer attinge dal proprio patrimonio culturale e dalle esperienze personali, traducendo dettagli e ricordi in abiti contemporanei. La collezione si distingue per l’uso di elementi come righe, pois, fiori, pitone, quadri e pattern grafici. I materiali spaziano dal cotone in diverse grammature al popeline caratterizzato da tagli geometrici e ruches, senza dimenticare il denim vissuto, il chiffon trasparente, l’eco-pelle argentata e le paillettes. Questo mix di tessuti crea un equilibrio tra leggerezza e intensità, conferendo alla collezione un aspetto visivamente ricco e istintivo, concepito “con divertimento”. L’insieme esprime concetti di femminilità, freschezza, romanticismo e positività.

Evento di lancio a brera

Il lancio di questa collezione prende vita in un evento speciale nello store Msgm situato a Brera, Milano. Il 15 aprile 2025, il negozio diventa il fulcro di un raduno spontaneo, trasformando il quartiere in un vivace block party. Questo evento si ispira agli happening degli anni Ottanta, richiamando atmosfere di festa e celebrazione. La risposta del pubblico è stata entusiasta, con molti che si sono uniti per vivere un’esperienza unica, caratterizzata da musica, moda e socializzazione. La scelta di Brera come location non è casuale; il quartiere è noto per la sua vivace scena artistica e culturale, rendendolo il contesto perfetto per un’iniziativa di questo tipo.

Riflessioni sulla moda contemporanea

La collezione Primavera/Estate 2026 di Msgm rappresenta non solo un’evoluzione stilistica, ma anche un invito a riflettere su ciò che è autentico e significativo nel presente. Con il suo approccio fresco e dinamico, Massimo Giorgetti riesce a catturare l’attenzione di una clientela giovane e alla ricerca di espressioni individuali attraverso la moda. Questo evento a Brera non è solo una presentazione di abiti, ma un vero e proprio manifesto di un’epoca in cui la moda diventa un mezzo di connessione e celebrazione collettiva.

×