L’ambasciatore israeliano Peled a Tgcom24: “Gli aiuti arrivano a Gaza, ma Hamas interferisce”

Egidio Luigi

Settembre 28, 2025

L’ambasciatore israeliano in Italia, Jonathan Peled, ha rilasciato alcune dichiarazioni significative in un’intervista a Tgcom24, commentando la situazione attuale in Medio Oriente, in particolare riguardo agli eventi del 7 ottobre. Peled ha sottolineato l’importanza di comprendere gli sviluppi avvenuti in quella data cruciale.

Incontro con Donald Trump

Il primo ministro israeliano si prepara a un incontro con l’ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, previsto per domani. L’ambasciatore ha espresso la sua attesa per questo incontro, auspicando che possa portare a un cambiamento nella situazione attuale. Ha posto particolare enfasi sulla necessità che Hamas prenda una decisione fondamentale: deporre le armi e rilasciare gli ostaggi. Questa richiesta si inserisce in un contesto di crescente tensione e conflitto, dove la speranza di un dialogo costruttivo sembra sempre più lontana.

Riflessioni sulle dinamiche passate

Peled ha inoltre riflettuto sulle dinamiche passate, evidenziando che trent’anni fa esisteva la possibilità di un dialogo fruttuoso, grazie alla presenza di un partner affidabile dall’altra parte. Tuttavia, ha chiarito che attualmente la situazione è diversa. “Abbiamo bisogno di un partner dalla parte della Palestina che non sia Hamas, che non sia un regime terrorista e che riconosca lo stato di Israele“, ha affermato. La mancanza di un interlocutore valido rende difficile la costruzione di un dialogo pacifico. L’ambasciatore ha concluso con una nota di pessimismo, affermando che, sfortunatamente, al momento non esiste un’opzione concreta per instaurare un dialogo significativo.

×