La Cina avvia il lancio di un nuovo gruppo di satelliti in orbita

Marianna Perrone

Settembre 28, 2025

La Repubblica Popolare Cinese ha recentemente compiuto un passo significativo nel campo della tecnologia spaziale, lanciando con successo il satellite Fengyun-3 08. L’operazione è avvenuta il 5 marzo 2025 presso il Centro di lancio satellitare di Jiuquan, utilizzando il razzo vettore Lunga Marcia 4C. Questo lancio rappresenta il 596° volo della storica serie di razzi Lunga Marcia, consolidando ulteriormente il prestigio del programma spaziale cinese.

Dettagli sul satellite Fengyun-3 08

Il Fengyun-3 08, sviluppato dalla Shanghai Academy of Spaceflight Technology (SAST), si inserisce nel contesto della rete di satelliti meteorologici cinesi. Con questo lancio, la Cina ha raggiunto un traguardo significativo, portando a 22 il numero totale di satelliti meteorologici lanciati con successo. Il satellite è progettato per operare in un’orbita eliosincrona, il che significa che orbiterà in modo tale da mantenere una posizione costante rispetto al Sole, ottimizzando così le sue capacità di osservazione.

Le funzioni principali del Fengyun-3 08 includono le previsioni meteorologiche, il monitoraggio della chimica atmosferica e l’analisi dei cambiamenti climatici. Queste attività sono fondamentali non solo per la Cina, ma anche per il supporto delle iniziative globali relative all’ambiente. Il satellite si integrerà in un cluster di osservazione con altri satelliti della serie Fengyun, come FY-3E, FY-3F e FY-3G, per garantire una copertura globale completa e continua.

Strumenti di telerilevamento avanzati

Uno degli aspetti più innovativi del Fengyun-3 08 è il suo equipaggiamento tecnologico. Il satellite è dotato di ben nove strumenti di telerilevamento avanzati, che lo pongono all’avanguardia nel campo della meteorologia spaziale. Tra questi strumenti, spiccano un rilevatore atmosferico iperspettrale a infrarossi e un imager a microonde, che permetteranno di raccogliere dati di alta precisione.

Grazie a questa strumentazione, il Fengyun-3 08 sarà in grado di effettuare un rilevamento accurato dei gas serra a livello globale, coprendo un’area di circa 100 chilometri. Questo rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro i cambiamenti climatici, poiché i dati raccolti contribuiranno a una migliore comprensione delle dinamiche atmosferiche e delle loro implicazioni sul clima terrestre.

Il lancio del Fengyun-3 08 non solo rafforza la posizione della Cina nel settore spaziale, ma evidenzia anche l’importanza crescente della tecnologia satellitare nel monitoraggio e nella previsione degli eventi atmosferici, con un impatto potenzialmente significativo sulle politiche ambientali a livello globale.

×