A Kiev, il 28 settembre 2025, si è registrato un attacco aereo che ha provocato la morte di due persone e il ferimento di dieci. Le informazioni sono state fornite da Timur Tkachenko, il capo dell’amministrazione militare della capitale ucraina, attraverso un aggiornamento su Telegram.
Dettagli sull’incidente
Tkachenko ha comunicato che, al momento, i dati relativi ai feriti e ai deceduti potrebbero non essere definitivi, sottolineando la gravità della situazione. Tra le vittime, una bambina di soli dodici anni è stata identificata come una delle persone uccise. L’incidente è avvenuto nel quartiere di Solomiansky, un’area residenziale della città , che ha subito danni significativi a causa dell’attacco.
Contesto del conflitto
Le forze russe hanno intensificato le loro operazioni militari in Ucraina, colpendo obiettivi civili e infrastrutture strategiche. Questo attacco rappresenta un ulteriore capitolo nella lunga e complessa guerra che ha colpito il paese dal 2022, generando un numero crescente di vittime tra i civili. La comunità internazionale continua a monitorare la situazione con crescente preoccupazione, mentre le autorità ucraine cercano di garantire la sicurezza dei cittadini e di rispondere a tali aggressioni.
Reazioni e assistenza
L’episodio di oggi ha scosso nuovamente la popolazione di Kiev, già provata da anni di conflitto. Le autorità locali e i servizi di emergenza sono stati prontamente attivati per fornire assistenza ai feriti e per gestire le conseguenze dell’attacco. La città , che sta cercando di riprendersi da precedenti attacchi, si trova ora ad affrontare nuove sfide in un contesto di crescente instabilità .
Richiesta di intervento internazionale
Il governo ucraino ha condannato l’attacco e ha chiesto un intervento internazionale per fermare le aggressioni russe. La situazione rimane tesa, con la popolazione che vive nella paura di ulteriori attacchi e nella speranza di una risoluzione pacifica del conflitto.