La collezione di Hui, presentata durante la Milano Fashion Week 2025, trae ispirazione dalla tradizione dei gioielli d’argento Miao, un elemento di grande valore del patrimonio culturale cinese. Questa linea si distingue per l’approccio di design minimalista e internazionale, capace di fondere elementi tradizionali con una visione contemporanea.
Passerella e materiali innovativi
In passerella, gli argenti battuti, i campanelli e i pendenti si integrano armoniosamente con materiali innovativi come sete riciclate, denim vegetale, cotoni biologici e tulle. Questa combinazione non solo crea un’estetica visivamente accattivante, ma genera anche un “paesaggio sonoro” che accompagna i movimenti delle modelle, arricchendo l’esperienza visiva con un elemento uditivo. Le gonne stratificate, le cinture ampie e i ricami in filo d’argento sono progettati per “far risuonare nel mondo”, come afferma la stilista, “il silenzio e la forza dell’Oriente”.
Missione e valori culturali
La missione di Hui va oltre la mera creazione di moda. La stilista sottolinea l’importanza di trasformare il settore in un vero e proprio ponte culturale, capace di trasmettere non solo un senso di stile, ma anche valori e spiritualità . Questo approccio riflette una crescente tendenza nel mondo della moda, dove l’intersezione tra cultura, sostenibilità e design diventa sempre più centrale.
Collezione e dialogo globale
La collezione di Hui non è solo una celebrazione della bellezza estetica, ma rappresenta anche un invito a riflettere su come la moda possa fungere da veicolo di comunicazione e connessione tra diverse culture, promuovendo un dialogo globale e una maggiore comprensione reciproca. La Milano Fashion Week, che si svolge annualmente, continua a essere una piattaforma cruciale per designer emergenti e affermati, dove la creatività e l’innovazione possono esprimersi liberamente.