Alla Pinacoteca di Brera, Milano, il 25 marzo 2025, si è tenuta una sfilata straordinaria per celebrare i 50 anni della maison Armani, un evento che ha assunto un significato ancor più profondo dopo la scomparsa del fondatore, Giorgio Armani. La serata ha visto la partecipazione di numerosi ospiti illustri, tra cui Laura Mattarella, Liliana Segre, Cate Blanchett, Richard Gere, Spike Lee e Samuel L. Jackson, tutti desiderosi di rendere omaggio al grande stilista.
Tributo al genio creativo di armani
L’evento, concepito come un tributo al genio creativo di Armani, ha avuto luogo in un contesto particolarmente evocativo: Brera, il quartiere che ha rappresentato per decenni la casa e il laboratorio del designer. La sfilata ha presentato oltre 120 look per uomo e donna, indossati da storiche modelle e modelli della maison, tra cui Nadege, Daniela PeÅ¡tová e Markus Vanderloo. A rendere ancora più magica l’atmosfera, il pianista Ludovico Einaudi ha eseguito un concerto dal vivo, illuminato dalle lanterne che decoravano il cortile del palazzo.
Un momento di emozione in passerella
All’inizio della sfilata, un silenzio rispettoso ha accolto le prime uscite in passerella, ma alla fine, quando la storica modella Agnese ha sfilato in un elegante abito da sera, l’emozione ha preso il sopravvento, con tutti e 700 gli ospiti in piedi per applaudire in memoria di Armani. A chiudere la serata, Leo Dell’Orco, braccio destro di Armani, e la nipote Silvana Armani, hanno salutato il pubblico tenendosi per mano, simbolo di continuità e amore per il lavoro del fondatore.
Collezione estiva e significato profondo
La collezione presentata per la prossima estate ha unito due luoghi significativi per Giorgio Armani: Milano, simbolo di lavoro e creatività , e Pantelleria, l’isola che lo stilista considerava il suo rifugio. Le creazioni hanno trasmesso un senso di leggerezza e fluidità , progettate per esaltare la bellezza naturale di chi le indossa. I tessuti, mossi come dal vento dell’isola, e le linee allungate degli abiti hanno raccontato storie di luce e natura, dai toni neutri ai blu profondi, fino a colori vivaci e preziosi.
Impatto emotivo e significato dell’evento
Il forte impatto emotivo della sfilata ha toccato profondamente i presenti. Liliana Segre ha condiviso un pensiero toccante, evidenziando il reciproco rispetto tra lei e Armani, sottolineando la dedizione del designer alla bellezza e al suo lavoro. Spike Lee ha aggiunto un ulteriore elemento, ricordando l’impegno umanitario di Giorgio Armani, un aspetto che ha reso l’evento ancora più significativo. La serata, quindi, non è stata solo una celebrazione della moda, ma anche un tributo a un uomo che ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo della cultura e dell’umanità .