Il premier della Moldavia, Dorin Recean, ha reso noto attraverso un post su Facebook che il paese ha subito diversi tentativi di attacchi informatici legati alle elezioni. Gli eventi si sono verificati tra il 24 e il 25 gennaio 2025, colpendo in particolare il portale ufficiale della Commissione elettorale centrale e alcuni seggi elettorali all’estero.
Rassicurazioni e misure di sicurezza
L’autorità ha rassicurato i cittadini, affermando che tutti gli attacchi sono stati prontamente rilevati e neutralizzati, senza alcun impatto sul processo elettorale in corso. Tuttavia, Recean ha sottolineato che l’agenzia nazionale per la cybersicurezza, nota come Stisc, ha deciso di bloccare la piattaforma host.md a causa di un attacco di grande portata, che ha reso inaccessibili circa 4.000 siti web.
Minaccia informatica significativa
Il premier ha specificato che gli attacchi sono stati coordinati in modo simultaneo, evidenziando la complessità e la gravità della situazione. La Moldavia, mentre si prepara a gestire le elezioni, si trova quindi a fronteggiare una minaccia informatica significativa, che ha costretto le autorità a intensificare le misure di sicurezza e monitoraggio per garantire la regolarità del voto.
Osservazione continua della situazione
La situazione rimane sotto attenta osservazione, con il governo che continua a lavorare per garantire la sicurezza delle infrastrutture elettorali e la protezione dei dati dei cittadini.