Tajani avverte il portavoce Flotilla: forzare il blocco comporta rischi elevati

Marianna Perrone

Settembre 27, 2025

Il vicepremier Antonio Tajani ha espresso preoccupazione riguardo alla situazione attuale della Flotilla, in un’intervista trasmessa il 4 febbraio 2025 durante il programma “4 di Sera Weekend” su Rete4. Tajani ha riferito di aver avuto una conversazione con la portavoce italiana della Flotilla, Maria Elena Delia, sottolineando che è fondamentale evitare di forzare il blocco, una manovra che potrebbe risultare pericolosa.

Il governo italiano e la tutela delle persone

Il governo italiano, come ha dichiarato Tajani, continuerà a sollecitare Israele affinché vengano tutelate le persone a bordo delle imbarcazioni. “La situazione è allarmante”, ha affermato, poiché vi è incertezza su cosa possa accadere. Gli italiani coinvolti sono distribuiti su diverse barche, molte delle quali non battono bandiera italiana. Tajani ha aggiunto che, in qualità di ministro e padre, sconsiglierebbe a un figlio di partecipare a tale iniziativa.

Soluzioni per il deterioramento della situazione

Il vicepremier ha espresso la speranza che si possano trovare soluzioni per evitare un ulteriore deterioramento della situazione. Ha sottolineato che ha chiesto a Delia di riportare le sue preoccupazioni al direttivo della Flotilla, composto da circa quindici membri, che dovrà decidere come procedere.

Interazioni con il governo israeliano

In merito alle interazioni con il governo israeliano, Tajani ha dichiarato di aver richiesto che non vengano adottati comportamenti violenti nei confronti dei partecipanti. Ha ricevuto rassicurazioni in tal senso. Ha anche comunicato che non ci sarà alcuna protezione militare per le barche in transito verso lo sbarramento israeliano, ribadendo che la Marina militare non accompagnerà le imbarcazioni.

Sicurezza e comportamento responsabile

Tajani ha insistito sulla necessità di garantire la sicurezza delle persone a bordo in caso di eventuali arrembaggi, chiedendo un atteggiamento prudente e non violento. Pur non conoscendo l’identità di tutti i passeggeri, ha espresso fiducia nel comportamento pacifico degli italiani, auspicando che tutti i partecipanti agiscano in modo responsabile. Ha infine invitato a prestare attenzione alle parole del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sottolineando che gli appelli alla prudenza sono sempre utili. Ha ascoltato le ragioni della Flotilla, e la loro risposta è stata quella di proseguire con il piano.

×