Buckingham Palace ha reso noto che il re Carlo e la regina Camilla si recheranno in visita di Stato al Vaticano a fine ottobre 2025, dove incontreranno Papa Leone XIV. Questa comunicazione segue alcune anticipazioni emerse nei media, ma il palazzo reale non ha ancora fornito dettagli specifici riguardo alle date esatte dell’evento, che saranno divulgate “a tempo debito”.
L’importanza della visita
L’occasione di questa visita è particolarmente significativa, poiché le Loro Maestà parteciperanno alla celebrazione del Giubileo del 2025 insieme a Sua Santità Papa Leone XIV. La visita sottolinea l’importanza dell’impegno ecumenico tra la Chiesa d’Inghilterra e la Chiesa Cattolica, riflettendo sul tema del “cammino comune di Pellegrini di Speranza” in questo anno giubilare.
Il ruolo del re Carlo
Il re Carlo, che ha 76 anni, riveste il ruolo di capo della Chiesa anglicana. Nonostante le sue condizioni di salute, dovute a un cancro diagnosticato all’inizio del 2024, il sovrano continua a svolgere le sue funzioni con attenzione, promuovendo il dialogo ecumenico tra le diverse confessioni cristiane. Carlo ha sempre mostrato un forte interesse per il rafforzamento delle relazioni tra le varie fedi.
Rinvio della visita precedente
In precedenza, la visita di Stato di Carlo e Camilla presso la Santa Sede era stata programmata per coincidere con il loro viaggio in Italia ad aprile 2025, durante il quale avrebbero visitato Roma e Ravenna. Tuttavia, a causa delle condizioni di salute di Papa Francesco, tale visita fu annullata e rinviata. Nonostante ciò, i reali britannici furono ricevuti in un incontro privato con il pontefice, poche settimane prima della sua morte, un momento che ha avuto un forte impatto emotivo e simbolico.
Un’opportunità diplomatica
La visita imminente di re Carlo e della regina Camilla al Vaticano rappresenta non solo un’importante occasione diplomatica, ma anche un’opportunità per rafforzare i legami storici e spirituali tra le due istituzioni.