Ermanno Scervino: l’importanza di creare abiti unici e speciali

Marianna Perrone

Settembre 27, 2025

Ermanno Scervino ha esposto la sua visione di libertà creativa durante la Milano Fashion Week, svoltasi il 25 febbraio 2025. L’affermato stilista ha dichiarato che per lui la libertà si traduce nella possibilità di realizzare creazioni uniche e significative, come ad esempio un abito che non necessiti di un marchio o di un logo per essere riconosciuto come speciale.

Collezione innovativa di Ermanno Scervino

Scervino ha presentato una collezione caratterizzata da giacche sportive realizzate con un innovativo doppio chiffon che imita l’effetto del canvas. Questo tessuto, lavorato con la tecnica “a petalo d’iris”, riesce a mantenere la sua leggerezza e trasparenza, ma allo stesso tempo acquista una struttura sorprendente, rendendolo adatto anche per blazer. La creatività dello stilista si manifesta anche attraverso l’uso di materiali come la nappa, che viene plissettata, e il pizzo, che si muove come garze intrecciate.

Dettagli elaborati e riflessioni sulla moda

La collezione è arricchita da dettagli elaborati, tra cui traforature, disegni a cordoncino e cristalli applicati in trame geometriche, che richiamano l’estetica delle maioliche brillanti. Con queste scelte, Scervino non solo celebra l’arte della sartoria, ma invita anche a riflettere sul concetto di bellezza e sull’importanza di esprimere la propria individualità attraverso la moda.

Trionfo della creatività a Milano

La passerella di Milano, il 25 febbraio, ha visto quindi il trionfo di una visione che trascende le convenzioni, proponendo un’idea di moda che valorizza l’unicità e la creatività.

×