In Australia cresce l’interesse per l’acquisto delle beach box per il mare

Egidio Luigi

Settembre 26, 2025

Le coste di Melbourne, in Australia, si presentano oggi in una veste particolarmente vivace grazie alle caratteristiche “beach box”. Queste piccole strutture in legno, adornate con una varietà di colori e motivi, offrono una vista spettacolare sull’oceano. Tuttavia, è importante considerare alcuni aspetti pratici: le beach box non dispongono di servizi essenziali come bagni, camere da letto, acqua corrente o elettricità. La loro funzione principale è quella di fungere da deposito per attrezzature da spiaggia, come kayak e tavole da surf.

Mercato delle beach box

Nonostante la loro mancanza di comfort e funzionalità, il mercato delle beach box continua a prosperare. In molti sono disposti a investire somme considerevoli, spesso superiori ai costi di un’abitazione tradizionale, per possederne una. Questo fenomeno solleva interrogativi sulle motivazioni che spingono le persone ad acquistare queste strutture, che, pur essendo affascinanti dal punto di vista estetico, non offrono le comodità di una vera casa.

Popolarità delle beach box

La crescente popolarità delle beach box riflette un desiderio di connessione con il mare e la natura, oltre a rappresentare un’opzione di svago per chi ama trascorrere il tempo all’aperto. Nonostante le limitazioni, queste strutture hanno trovato il loro posto nel cuore di molti australiani, diventando un simbolo di un lifestyle legato alla vita da spiaggia.

×