Flotilla: la Farnesina avvisa gli italiani a bordo di non proseguire

Marianna Perrone

Settembre 26, 2025

La recente comunicazione della Farnesina, risalente al 5 marzo 2025, evidenzia la posizione del governo italiano riguardo alla Flotilla, che ha rifiutato di consegnare gli aiuti in un porto neutrale. Il Ministero degli Esteri ha dichiarato: “Il governo italiano ha preso atto del rifiuto della Flotilla di consegnare gli aiuti in un porto neutrale”. Inoltre, è stata offerta assistenza a coloro che decideranno di fermarsi in Grecia e tornare in Italia. Tuttavia, il Ministero ha avvertito che coloro che decidono di proseguire il viaggio verso Gaza devono essere consapevoli dei rischi associati.

Posizione del ministero degli esteri

Il Ministero degli Esteri ha sottolineato che “chi la intraprende si assume in proprio tutti i rischi e sotto la sua personale responsabilità”. Questa avvertenza arriva in un momento critico, poiché l’Italia ha deciso di inviare una nave militare nella zona, non per scopi di difesa o attacco, ma per eventuali necessità di soccorso in mare. Questa decisione è stata comunicata anche dal Ministro della Difesa, Guido Crosetto, durante un intervento in Parlamento, dove ha lanciato un allerta riguardo alla situazione attuale.

Intenzioni della flotilla

Nonostante le avvertenze, la Flotilla ha confermato la sua intenzione di procedere. I membri della Flotilla hanno annunciato che si preparano a lasciare le coste greche per intraprendere l’ultima parte del loro viaggio, diretta verso Gaza. Questa situazione complessa e delicata continua a suscitare preoccupazioni e dibattiti sia in Italia che a livello internazionale, dato il contesto di tensione nella regione e le implicazioni umanitarie legate al trasporto degli aiuti.

×