Trump ordina la rimozione del ritratto di Biden dalla Walk of Fame della Casa Bianca

Marianna Perrone

Settembre 25, 2025

Il 25 settembre 2025, la Casa Bianca ha inaugurato la nuova Walk of Fame presidenziale, un’iniziativa che segna un cambiamento simbolico significativo. Questo progetto ha visto la sostituzione del ritratto dell’ex presidente Joe Biden con una firma autografa, realizzata mediante un’autopenna, strumento che Biden ha utilizzato per firmare decreti di grande importanza, inclusi atti di grazia. La notizia è stata riportata da Fox News, che ha evidenziato un video condiviso su X dalla Casa Bianca. In questo video, i ritratti dei presidenti passati vengono mostrati, ma quando si passa a Biden, la telecamera inquadra una fotografia della penna automatica che ha apposto la sua firma.

Il significato della Walk of Fame presidenziale

La Walk of Fame presidenziale rappresenta un tributo ai leader americani che hanno segnato la storia degli Stati Uniti. La decisione di rimuovere il ritratto di Biden e sostituirlo con la sua firma è stata interpretata in vari modi. Da un lato, alcuni vedono questa scelta come un modo per enfatizzare il potere simbolico della firma, che rappresenta l’autorità e la responsabilità di un presidente. Dall’altro lato, ci sono critiche, in particolare da parte di Donald Trump, che ha ripetutamente attaccato Biden per il suo uso dell’autopenna, insinuando che l’ex presidente non fosse pienamente consapevole dei documenti che stava firmando.

L’inaugurazione di questa Walk of Fame ha suscitato un acceso dibattito pubblico. Gli storici e gli analisti politici si sono interrogati sull’impatto che questa decisione avrà sulla percezione del pubblico nei confronti di Biden e sulla sua eredità presidenziale. Mentre alcuni sostengono che il gesto rappresenti una forma di modernizzazione e un approccio innovativo alla celebrazione della storia presidenziale, altri lo vedono come un segnale di debolezza, suggerendo che Biden non sia in grado di mantenere la tradizione.

Le reazioni al cambiamento

Le reazioni all’inaugurazione della Walk of Fame presidenziale sono state varie e contrastanti. Molti sostenitori di Biden hanno accolto positivamente questa iniziativa, vedendola come un modo per onorare il suo contributo alla nazione. Al contrario, i critici, in particolare i sostenitori di Trump, hanno utilizzato l’occasione per esprimere il loro disappunto, sottolineando che l’uso dell’autopenna da parte di Biden possa suggerire una mancanza di impegno o attenzione nei confronti delle responsabilità presidenziali.

In un contesto più ampio, questo evento ha messo in luce le divisioni politiche esistenti negli Stati Uniti. Gli oppositori di Biden hanno colto l’occasione per ribadire le loro critiche, mentre i suoi sostenitori hanno difeso le sue decisioni come parte di un approccio moderno e pragmatico alla leadership. La Walk of Fame, dunque, è diventata un simbolo non solo della storia presidenziale, ma anche delle attuali tensioni politiche che caratterizzano il panorama americano.

Il video della Casa Bianca, che ha mostrato il passaggio dalla tradizione della rappresentazione visiva alla firma autografa, ha avuto un impatto significativo sui social media, generando un ampio dibattito tra gli utenti. Con il tempo, sarà interessante osservare come questa nuova iniziativa influenzerà la percezione pubblica di Biden e la sua amministrazione.

×