Ministro danese sui droni: ‘è fondamentale apprendere dall’esperienza ucraina’

Egidio Luigi

Settembre 25, 2025

La crescente minaccia dei droni ha spinto le autorità danesi a prendere misure concrete per garantire la sicurezza del territorio europeo. Durante una conferenza stampa tenutasi a Stoccolma il 25 settembre 2025, il ministro di giustizia danese, Peter Hummelgaard, ha evidenziato l’importanza di sviluppare tecnologie avanzate per contrastare attacchi ibridi, tra cui sabotaggi e attacchi informatici.

La situazione attuale in Danimarca

Il ministro Hummelgaard ha commentato l’episodio di ieri, in cui sono stati avvistati droni nei pressi di cinque aeroporti danesi. Questo evento ha sollevato preoccupazioni sulla sicurezza aerea e ha portato il governo danese a intensificare gli sforzi per affrontare tali minacce. Hummelgaard ha dichiarato che il governo sta collaborando attivamente con partner internazionali per contrastare questi episodi, sottolineando che “sabotaggi, attacchi informatici e altre forme di attacchi ibridi sono una parte sempre più presente nella nostra realtà europea”.

Nuove leggi sull’uso dei droni

In risposta alla crescente preoccupazione, la Danimarca prevede di introdurre nuove leggi per regolamentare l’uso dei droni. “Il periodo in cui chiunque possa usare un droni liberamente in Danimarca senza registrarsi è finito”, ha affermato il ministro. Questa misura mira a garantire un controllo più rigoroso sull’uso dei droni, con l’obiettivo di prevenire potenziali abusi e garantire la sicurezza pubblica.

Investimenti in tecnologie di difesa

La questione dell’abbattimento dei droni è stata sollevata durante la conferenza, con il ministro della difesa danese, Troels Lund Poulsen, che ha spiegato perché le autorità hanno deciso di non colpire i droni avvistati. La mancanza di strumentazione adeguata per affrontare obiettivi così piccoli ha evidenziato l’urgenza di investire in nuove tecnologie per l’identificazione e la neutralizzazione dei droni. “La tecnologia si sviluppa in continuazione”, ha osservato Poulsen, aggiungendo che le esperienze apprese dal conflitto in Ucraina dimostrano che le esigenze di difesa possono cambiare rapidamente.

Le autorità danesi stanno quindi collaborando con i partner della NATO e dell’Unione Europea per rafforzare la capacità europea di difendersi da minacce aeree come i droni. Questo approccio multilaterale è essenziale per garantire una risposta efficace a una minaccia in continua evoluzione.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

×