Kiev: abbattuto un aereo da combattimento Su-34 delle forze russe

Egidio Luigi

Settembre 25, 2025

Nella notte del 25 settembre 2025, le forze di difesa ucraine hanno reso noto di aver abbattuto un aereo da combattimento russo, un Su-34, nella regione di Zaporizhzhia. L’annuncio è stato divulgato dall’Aeronautica militare ucraina tramite il proprio canale Telegram. L’abbattimento è avvenuto intorno alle 4:00 ora locale, corrispondenti alle 3:00 italiane, mentre il caccia stava effettuando attacchi con bombe aeree teleguidate.

Attacco con droni e risposta della difesa aerea

Durante la stessa notte, l’Ucraina ha subito un attacco massiccio da parte di droni, con un totale di 176 velivoli Shahed, Gerbera e di altri modelli coinvolti. Le forze ucraine hanno confermato di aver neutralizzato 150 di questi droni, ma 13 di essi sono riusciti a colpire otto località diverse nel territorio ucraino. Nonostante l’efficace risposta della difesa aerea, i frammenti di un drone abbattuto hanno provocato danni in una delle località colpite, sottolineando la continua vulnerabilità della regione agli attacchi aerei.

Le autorità ucraine hanno evidenziato come il numero crescente di droni utilizzati nelle operazioni militari stia diventando una sfida significativa. La capacità di abbattere un alto numero di droni dimostra la crescente competenza delle forze di difesa, ma la riuscita di alcuni attacchi mette in evidenza la necessità di miglioramenti nella sorveglianza e nella protezione delle aree urbane e strategiche.

Implicazioni del conflitto in corso

L’abbattimento del Su-34 e l’intensificarsi degli attacchi con droni riflettono l’escalation del conflitto tra Ucraina e Russia, che prosegue da anni. Le forze ucraine, supportate da forniture militari internazionali, stanno cercando di mantenere il controllo delle aree strategiche mentre affrontano una campagna di bombardamenti aerei e attacchi con droni da parte delle forze russe.

La situazione nella regione di Zaporizhzhia, in particolare, è diventata un punto focale del conflitto, con le forze ucraine che cercano di difendere il territorio da attacchi aerei e droni. Le operazioni di difesa aerea sono diventate sempre più cruciali, considerando il numero crescente di attacchi e la varietà di droni utilizzati.

Le autorità ucraine continuano a chiedere un maggiore sostegno internazionale, evidenziando l’importanza della cooperazione globale nella lotta contro le aggressioni e nella protezione della sovranità nazionale. La resilienza delle forze ucraine, unita alla necessità di aggiornare e migliorare le tecnologie di difesa, rimane un tema centrale nei dibattiti politici e strategici attuali.

×