Andrea Abodi, il ministro per lo sport e i giovani, ha espresso la sua opinione riguardo alla questione del nuovo stadio di San Siro durante la conferenza stampa di presentazione della mezza maratona di Viterbo, tenutasi nel gennaio 2025. Secondo Abodi, la realizzazione di un nuovo impianto sportivo porterebbe benefici all’intero sistema sportivo italiano e alla città di Milano, che si prepara ad ospitare eventi di rilevanza mondiale.
Importanza delle infrastrutture di qualitÃ
Il ministro ha sottolineato l’importanza di infrastrutture di qualità in vista delle sfide future, affermando: “Una città olimpica deve predisporre le sue strutture in modo adeguato”. Abodi ha anche evidenziato la chiarezza della UEFA riguardo alla situazione, indicando che ci sia una consapevolezza generale da parte di tutte le istituzioni coinvolte.
Delibera della giunta comunale di Milano
La giunta comunale di Milano ha recentemente approvato una delibera che potrebbe rappresentare un momento cruciale per il futuro dello stadio. Abodi ha rimarcato il ruolo del Consiglio comunale, il quale dovrà decidere se procedere con l’ammodernamento di San Siro, un elemento iconico delle infrastrutture milanesi, o se lasciare che lo sport resti indietro.
Futuro del nuovo San Siro
“Mi auguro che un nuovo San Siro possa vedere la luce”, ha dichiarato Abodi, aggiungendo che spera anche per una valorizzazione del vecchio stadio nel futuro, sebbene riconosca le difficoltà di immaginare due impianti così vicini l’uno all’altro. La questione rimane aperta e le decisioni che verranno prese nei prossimi giorni saranno fondamentali per il futuro sportivo della città .