L’aeroporto di Aalborg, situato nel nord della Danimarca, ha subito una chiusura temporanea a causa della presenza di droni nel suo spazio aereo. La notizia è stata confermata dalla polizia danese e riportata da Sky News il 25 settembre 2025. Aalborg, che si trova nella regione dello Jutland, è la quarta città più popolosa del Paese e il suo aeroporto è il secondo a dover interrompere le operazioni in pochi giorni.
Chiusura dell’aeroporto di copenaghen
Il 18 settembre 2025, l’aeroporto di Copenaghen aveva già affrontato una situazione simile, chiudendo temporaneamente le sue attività a causa di segnalazioni di droni che sorvolavano la zona. Durante quell’episodio, la premier danese Mette Frederiksen aveva espresso preoccupazione, dichiarando di “non poter escludere in alcun modo” la possibilità di un coinvolgimento della Russia in queste operazioni aeree non autorizzate.
Effetti della chiusura e indagini in corso
La chiusura dell’aeroporto di Aalborg ha suscitato allerta tra le autorità e i viaggiatori, con effetti immediati sui voli programmati. Le forze dell’ordine stanno indagando sull’origine di questi droni e sulla loro potenziale minaccia per la sicurezza aerea. La situazione ha sollevato interrogativi riguardo alla crescente incidenza di droni nel cielo europeo e alla necessità di misure più rigorose per garantire la sicurezza degli spazi aerei.
Monitoraggio della situazione e misure preventive
Le autorità danesi sono ora impegnate a monitorare attentamente la situazione e a valutare le misure necessarie per prevenire futuri incidenti. La questione dei droni, infatti, sta diventando sempre più rilevante, non solo in Danimarca, ma in tutto il continente, dove si registrano frequenti segnalazioni di attività simili.