Una cittadina giapponese lancia una campagna contro l’uso degli smartphone

Egidio Luigi

Settembre 24, 2025

Il consiglio comunale di Toyoake, una città situata nella prefettura di Aichi, nel Giappone centrale, ha recentemente adottato un’ordinanza che invita i cittadini a limitare l’uso di smartphone, console per videogiochi e altri dispositivi digitali a un massimo di due ore al giorno, esclusivamente al di fuori dell’orario scolastico e lavorativo. Questa iniziativa, annunciata il mese scorso, ha sollevato un ampio dibattito a livello globale, in quanto scaturisce da crescenti preoccupazioni riguardo agli effetti negativi dell’iperconnessione sul benessere psicofisico, specialmente tra i giovani.

Dettagli dell’ordinanza

L’ordinanza entrerà in vigore il 1° ottobre 2025 e, sebbene non preveda sanzioni per chi non la rispetta, il messaggio è inequivocabile: ridurre il tempo davanti agli schermi e aumentare il riposo. Le autorità comunali sottolineano che un eccessivo utilizzo di piattaforme di streaming e social media può compromettere le ore di sonno notturne, influenzare negativamente lo sviluppo mentale e ridurre la qualità del tempo trascorso in famiglia. Questo provvedimento segna un passo pionieristico in Giappone, dove la salute mentale dei giovani è diventata una priorità.

Raccomandazioni per le fasce d’età

L’ordinanza stabilisce specifiche raccomandazioni per diverse fasce d’età: i bambini delle scuole elementari sono invitati a spegnere i propri smartphone entro le 21:00, mentre per gli studenti delle scuole medie e superiori il limite è fissato alle 22:00. Il sindaco di Toyoake, Masafumi Kouki, ha chiarito che i limiti sono stati definiti seguendo le linee guida del ministero della Salute giapponese, il quale evidenzia come un uso eccessivo di dispositivi digitali nei giorni feriali possa disturbare il ciclo sonno-veglia.

Impegno della comunità

I genitori sono incoraggiati a stabilire regole chiare all’interno delle proprie abitazioni, mentre il Comune si impegna a fornire supporto e consulenza alle famiglie per affrontare questa nuova sfida. La comunità di Toyoake, composta da circa 70.000 abitanti, si appresta così a vivere un cambiamento significativo nel rapporto con la tecnologia, con l’obiettivo di migliorare il benessere collettivo.

×