La Taiwan è attualmente sotto l’impatto devastante del super tifone Ragasa, che ha già provocato 14 decessi e 18 feriti. Le autorità locali hanno aggiornato il numero delle persone disperse a 124, mentre si stima che circa 100 individui siano rimasti intrappolati e stiano aspettando soccorsi. Questo è quanto riportato dal Centro operativo di emergenza dell’isola, con l’ultimo bollettino emesso la mattina del 24 settembre 2025.
Le conseguenze del tifone Ragasa
Il passaggio del tifone ha avuto esiti tragici, in particolare nella contea orientale di Hualien. Qui, una barriera lacustre, compromessa da decenni di deterioramento, ha ceduto a causa delle intense piogge, causando un’inondazione che ha spazzato via un ponte e colpito la piccola cittadina di Guangfu. Le autorità stanno lavorando senza sosta per cercare di recuperare le persone intrappolate e fornire assistenza a coloro che hanno bisogno di aiuto. La situazione è critica, e i soccorritori sono stati mobilitati per affrontare l’emergenza.
Le immagini che giungono da Hualien mostrano strade allagate e danni ingenti a strutture e abitazioni. La popolazione locale è stata invitata a rimanere al sicuro e a seguire le indicazioni delle autorità . Le condizioni meteorologiche avverse continuano a complicare le operazioni di soccorso, rendendo difficile l’accesso alle aree più colpite.
Attività di soccorso e assistenza
Le squadre di soccorso, composte da vigili del fuoco e volontari, stanno operando instancabilmente per raggiungere le persone bloccate. Le autorità di emergenza hanno predisposto centri di accoglienza per coloro che sono stati evacuati dalle loro abitazioni. In queste strutture temporanee, le famiglie possono trovare riparo e ricevere assistenza alimentare e medica.
Inoltre, il governo taiwanese ha attivato un piano di emergenza per garantire che le risorse necessarie siano disponibili per affrontare la crisi. Le comunicazioni sono state ripristinate in alcune aree, facilitando il coordinamento delle operazioni di soccorso. Tuttavia, la sfida rimane alta, dato il numero significativo di dispersi e la gravità della situazione.
Il tifone Ragasa rappresenta uno dei fenomeni meteorologici più intensi che hanno colpito Taiwan negli ultimi anni, portando con sé una serie di sfide sia per le autorità che per la popolazione. La risposta collettiva alla crisi è fondamentale per garantire la sicurezza e il benessere di tutti coloro che sono stati colpiti da questo disastro naturale.