Rocca a Sant’Eugenio: investimenti di 6,5 milioni per potenziare i reparti

Marianna Perrone

Settembre 24, 2025

Proseguono gli investimenti all’Ospedale Sant’Eugenio, situato a Roma, dove sono stati messi in atto nuovi servizi che vanno dall’implementazione delle apparecchiature ai reparti, fino all’adeguamento antisismico. Questi interventi sono finanziati con un budget di 6,5 milioni di euro, proveniente dalla Regione Lazio, a partire dai fondi destinati al Giubileo 2025. Questa mattina, il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha visitato la nuova terapia intensiva e il nuovo reparto di degenza per l’area medica e day hospital, accompagnato dal direttore generale dell’Azienda Sanitaria Locale Roma 2, Francesco Amato, e dal direttore della Direzione Salute, Andrea Urbani.

Nuovi servizi e potenziamento delle risorse

Durante la visita, Francesco Rocca ha sottolineato le importanti attivazioni in ambito ospedaliero, evidenziando come la ASL Roma 2 abbia potenziato le risorse diagnostiche con l’installazione di una nuova TAC a 256 strati. Inoltre, sono stati completati i lavori di adeguamento antisismico presso l’edificio A, noto come Ammezzati e Ali, assicurando così la sicurezza degli ospedali nel Lazio. Questi interventi sono parte di un impegno più ampio da parte del governo Rocca per migliorare le strutture sanitarie della regione.

La nuova terapia intensiva dell’Ospedale Sant’Eugenio è attrezzata con 10 posti letto, di cui 8 postazioni e 2 stanze per l’isolamento. La centrale di controllo, che fa parte della terapia intensiva, si estende su una superficie di 520 metri quadrati, offrendo così un ambiente adeguato per la gestione dei pazienti critici. L’implementazione di questi servizi rappresenta un passo significativo verso il miglioramento della qualità delle cure fornite ai cittadini.

Investimenti per la sicurezza e la qualità della salute

Il progetto di ristrutturazione e potenziamento dell’Ospedale Sant’Eugenio si inserisce in una strategia più ampia della Regione Lazio per garantire strutture sanitarie sicure e moderne. L’adeguamento antisismico è una priorità, specialmente in una regione come il Lazio, soggetta a eventi sismici. Con l’investimento di 6,5 milioni di euro, il governo regionale sta dimostrando un forte impegno per la sicurezza dei pazienti e del personale sanitario.

La nuova terapia intensiva e il reparto di degenza rappresentano un miglioramento significativo rispetto alle strutture precedenti. La presenza di attrezzature all’avanguardia, come la TAC a 256 strati, consente ai medici di effettuare diagnosi più rapide e accurate, migliorando così i tempi di risposta alle emergenze mediche. Questo investimento riflette l’obiettivo della Regione Lazio di elevare gli standard di assistenza sanitaria e garantire che i cittadini abbiano accesso a cure di alta qualità.

Il presidente Francesco Rocca ha espresso soddisfazione per i progressi compiuti e ha ribadito l’importanza di continuare a investire nella sanità pubblica, affinché ogni cittadino possa beneficiare di servizi sanitari efficienti e sicuri.

×