McCurry presenta un’importante mostra fotografica sulla realtà in Palestina

Egidio Luigi

Settembre 24, 2025

Steve McCurry, noto fotografo, ha espresso il suo pensiero riguardo alla situazione in Palestina durante la cerimonia di conferimento della laurea magistrale ad honorem in antropologia e linguaggio dell’immagine, tenutasi presso l’Università di Siena il 15 marzo 2025. Intervenendo con i giornalisti, McCurry ha sottolineato l’importanza della fotografia nel rivelare le condizioni di vita delle persone che affrontano difficoltà e situazioni drammatiche.

Le parole di McCurry

Le parole di McCurry evidenziano come le immagini possano fungere da strumento di informazione e consapevolezza. “Le fotografie sono cruciali per sensibilizzare e incoraggiare ognuno di noi a contribuire, anche in piccole azioni, nel nostro contesto del ‘primo mondo'”, ha dichiarato il fotografo. Ha inoltre affermato che il suo ruolo è quello di “dare voce a chi non ce l’ha”, un compito particolarmente rilevante in situazioni disperate in cui le persone sembrano scomparse dai radar del mondo.

Richiesta di silenzio

Durante l’evento, il rettore dell’università, Roberto Di Pietra, ha richiesto un momento di silenzio per riflettere su quanto sta accadendo nella Striscia di Gaza, nei territori occupati e nelle acque internazionali. “Dobbiamo considerare l’impatto che questa crisi ha su milioni di vite”, ha aggiunto Di Pietra, invitando i partecipanti a dedicare un minuto di riflessione. La richiesta è stata accolta con rispetto, mentre nell’aula magna del rettorato si è osservato il silenzio richiesto.

Messaggio di urgenza

Il messaggio di McCurry e la richiesta del rettore evidenziano l’urgenza di affrontare le crisi umanitarie e il ruolo della comunità internazionale nel cercare di migliorare le condizioni di vita delle persone colpite da conflitti e ingiustizie.

×