Il brand qatariota Afraa punta sull’artigianato lombardo per la sua collezione

Egidio Luigi

Settembre 24, 2025

Una collezione di moda esclusiva, interamente realizzata in Lombardia, ha fatto il suo debutto alla Milano Fashion Week del 2025. Il progetto, intitolato Desert Rose, è stato ideato dallo stilista Afraa Al-Noaimi, originario di Dohay. L’evento ha visto la partecipazione di figure di spicco, tra cui l’assessore regionale alla Moda, Barbara Mazzali, e l’Ambasciatore del Qatar in Italia, Khalid Yousuf Al-Sada.

Un ponte tra culture attraverso la moda

Barbara Mazzali ha sottolineato l’importanza di questa collaborazione, evidenziando come la moda possa fungere da strumento di dialogo tra diverse culture. Secondo l’assessore, il progetto non solo valorizza le eccellenze artigianali locali, ma offre anche una visione internazionale del settore. La scelta di affidare la produzione a una regione come la Lombardia, nota per il suo tessuto manifatturiero di alta qualità, è vista come un passo strategico. Mazzali ha dichiarato: “La Lombardia è un luogo dove artigianalità, creatività e innovazione si uniscono per creare prodotti unici”. Inoltre, ha espresso la sua speranza che il lavoro di Afraa rappresenti solo uno dei tanti futuri accordi commerciali tra Italia e Qatar.

Il ruolo centrale della Lombardia nell’export tessile

La Lombardia, con città come Milano, Como e Bergamo, è un pilastro dell’export tessile italiano, contribuendo a oltre il 60% delle esportazioni regionali. Mazzali ha messo in evidenza come il settore tessile lombardo sia profondamente radicato nel territorio, ma con una visione globale. La Regione si impegna a sostenere le imprese locali attraverso politiche concrete, che includono il miglioramento delle infrastrutture, l’accesso ai finanziamenti e la digitalizzazione. “La nostra fiducia nelle capacità delle aziende di affrontare le sfide internazionali è fondamentale”, ha affermato l’assessore.

Iniziative per la cooperazione internazionale

Barbara Mazzali ha partecipato anche al secondo incontro del Roadshow Italy – UAE: Italian Innovation Beyond Borders, tenutosi presso il Milano Luiss Hub. Questo evento, promosso dall’Ambasciata degli Emirati Arabi Uniti in Italia, è stato patrocinato da Assolombarda e ha visto la collaborazione di Dubai Chamber e Key2People. Mazzali ha messo in risalto come tali eventi rappresentino un’opportunità strategica per costruire relazioni tra territori e creare sinergie economiche. “Il confronto diretto tra istituzioni, imprese e stakeholder è essenziale per rafforzare i rapporti esteri“, ha dichiarato.

La Regione Lombardia è fortemente impegnata in iniziative che pongono il territorio al centro di dinamiche di cooperazione globale. La partecipazione a eventi di alto profilo, come quello organizzato da Italiacamp in collaborazione con l’Ambasciata degli Emirati e Dubai Chambers, dimostra la volontà di attivare connessioni concrete in grado di generare un impatto significativo a livello economico, culturale e sociale.

×